Benitez re di Coppa: tre volte su quattro passa il turno
Da Valencia 2002 a Napoli 2014. In questi dodici anni Rafa Benitez ha messo in fila 90 sfide a eliminazione diretta, finali comprese. Partite da “dentro o fuori”: in gara secca oppure con la formula andata-ritorno. L’ultimo turno superato mercoledì contro la Roma porta il bilancio complessivo alla pazzesca percentuale del 73% di risultati positivi. […]
Da Valencia 2002 a Napoli 2014. In questi dodici anni Rafa Benitez ha messo in fila 90 sfide a eliminazione diretta, finali comprese. Partite da “dentro o fuori”: in gara secca oppure con la formula andata-ritorno. L’ultimo turno superato mercoledì contro la Roma porta il bilancio complessivo alla pazzesca percentuale del 73% di risultati positivi. Tra Coppe nazionali, Coppe di lega, Supercoppe e Coppe europee, le sue squadre hanno passato l’esame della sfida senza appello 66 volte su 90, le bocciature sono state 24. Scomponendo le varie voci, si scopre che il cammino a eliminazione diretta nelle coppe internazionali (Europa o Mondiale per club, gironi esclusi) è andato avanti addirittura con una media migliore: su 49 sfide affrontate, le squadre di Rafa ne hanno superate 38. Una eliminazione ogni 3,5 turni superati. Nel mucchio delle 90 partite ci sono anche 14 finali. Meglio ripeterlo: 14 finali di Coppa. 8 sono state vinte e 6 sono state perse. Quella all’Olimpico con la Fiorentina sarà la sua quindicesima.
 Ma è soprattutto il Rafa di Coppa degli ultimi quattro anni a impressionare e a far sognare Napoli. Su 21 sfide affrontate, le sue squadre ne hanno passate 17, sprecandone appena 4. Significa l’80% di positività. Un’eliminazione ogni 4,25 partite. Con un passo del genere un trofeo si porta a casa. Un solo allarme, per chi crede ai segnali. Negli ultimi 4 anni Rafa ha alternato perfettamente una finale vinta e una persa. E l’ultima l’ha vinta.
 Questo il dettaglio delle sfide degli ultimi 4 anni:
 21/8/’10 Supercoppa italiana: Inter-Roma 3-1  (FINALE VINTA)
 27/8/’10  Supercoppa europea: Inter-A.Madrid 0-2  (FINALE PERSA)
 15/12/’10 Semifinale Mondiale: Seongnam-Inter 0-3  (QUALIF.)
 18/12/’10  Finale Mondiale: Inter-Mazembe 3-0  (FINALE VINTA)
 13/12/’12 Semifinale Mondiale: Monterrey-Chelsea 1-3  (QUALIF.)
 16/12/’12 Finale Mondiale: Corinthians-Chelsea 1-0  (FINALE PERSA)
 5/1/2013 Terzo turno Fa Cup: Southampton-Chelsea 1-5  (QUALIF.)
 9 e 23/1/’13  Semifinale Fa Cup: Chelsea-Swansea 0-2, 0-0  (ELIMIN.)
 27/1/’13 Quarto turno Fa Cup: Brentford-Chelsea 2-2, Chelsea-Brentford 4-0  (QUALIF.)
 19/2/’13 Quarti Coppa Lega: Leeds-Chelsea 1-5  (QUALIF.)
 14 e 21/2/’13 Sedicesimi Europa League: Sparta-Chelsea 0-1, 1-1  (QUALIF.)
 27/2/’13 Ottavi Fa Cup: Middlesbrough-Chelsea 0-2  (QUALIF.)
 10/3/’13  Quarti Fa Cup: Manchester United-Chelsea 2-2, 0-1  (QUALIF.)
 7 e 14/3/’13 Ottavi Europa League: Steaua-Chelsea 1-0, 1-3  (QUALIF.)
 4 e 11/4/’13  Quarti Europa League: Chelsea-Rubin 3-1, 2-3  (QUALIF.)
 14/4/’13 Semifinale Fa Cup: Chelsea-Manchester City 1-2  (ELIMIN.)
 25/4 e 2/5/’13  Semifinale Europa League: Basilea-Chelsea 1-2, 1-3  (QUALIF.)
 15/5/’13  Finale Europa League: Chelsea-Benfica 2-1  (FINALE VINTA)
 15/1/’14 Ottavi di finale Coppa Italia ‘13/14: Napoli-Atalanta 3-1  (QUALIF.)
 29/1/’14 Quarto di finale Coppa Italia ‘13/14: Napoli-Lazio 1-0  (QUALIF.)
 12/2/’14 Semifinale Coppa Italia ‘13/14: Roma-Napoli 3-2 e Napoli-Roma 3-0  (QUALIF.)
 Bilancio complessivo: 66-24
 Solo Finali: 8-6
 In Europa: 38-11
 Il Ciuccio











