Pagelle del campionato: “The winner is… Mertens” Che Napoli sarebbe con Higuain e Cavani?

Undici titolari a partita, quasi sempre tre sostituzioni, allenatore e arbitro. Sono sedici numeri a partita da inserire in tabella per sette testate giornalistiche, circa 4.250 voti da elaborare. Grazie all’ottimo Raffaele Di Fenza, informatico, mi sono divertito a comparare (e ragionare su) i voti assegnati ai calciatori del Napoli da Repubblica, Mattino, Roma, Gazzetta […]

Undici titolari a partita, quasi sempre tre sostituzioni, allenatore e arbitro. Sono sedici numeri a partita da inserire in tabella per sette testate giornalistiche, circa 4.250 voti da elaborare. Grazie all’ottimo Raffaele Di Fenza, informatico, mi sono divertito a comparare (e ragionare su) i voti assegnati ai calciatori del Napoli da Repubblica, Mattino, Roma, Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Corriere della Sera e Mimmo Carratelli sul Napolista. Ero e resto dell’idea che le statistiche vadano elaborate, interpretate. Non può essere un caso che, per l’ennesimo campionato, la testata più severa col Napoli sia stata la Gazzetta dello Sport: 5,90 io voto medio ai giocatori azzurri. O no? Più generoso di tutti il Roma, con 6,34. Mimmo Caratelli nemmeno scherza, nel suo siparietto con Ilaria Puglia: valuta, mediamente, da 5,98 le gare dei partenopei.

“The winner is……Mertens”! Il belga, con 6,62 è stato il migliore di tutti, stando ai voti. Subito dopo, Higuain con 6,50 (tralascio il 6,57 di Zuniga per le poche presenze). Ottimo anche il campionato di Mesto: 6,47. Peggiore di tutti, mi dispiace anche scriverlo, Paolone Cannavaro con media di 5,00. Magari, se non fosse stato ceduto al Sassuolo e avesse giocato un po’ in più, avrebbe risalito la china. Guardando le medie delle valutazioni, è decisamente un Napoli a trazione anteriore. Vi invito a dare uno sguardo alle tabelle, io rilevo qualche curiosità. I calciatori utilizzati da Benitez: 30, compresi ovviamente Bariti, Lasicki, Uvini e Colombo. Vorrei, per sete di conoscenza, capire perché Repubblica non dà il voto all’allenatore e il Mattino non valuta l’arbitro (il Maestro Carratelli me lo ha spiegato: preferisce evitare la pagella del’arbitro, troppe polemiche).

Altri particolari da rilevare: la formazione quasi mai è azzeccata dai giornalisti prima di quella ufficiale annunciata da mister Rafa e l’undici nemmeno coincide. Reina Maggio Albiol Fernandez con Hamsik al nono posto della tabella oppure Reina Fernandez Albiol Maggio? E deve essere Insigne il decimo della formazione? Oppure Callejon? Insomma, anche il modo di scrivere la formazione titolare, cambia da inviato a inviato. Perdonatemi se ho commesso qualche errore ma, ripeto, è stato un gioco con 4250 numeri da esaminare. Gli ultimi voti assegnati dal sottoscritto: 8 alle pagelle di Ilaria Puglia e a quelle in lingua madre di Raffaele Bracale, da me non inserite in tabella, ma….sette colonne sono giù troppe, non posso esagerare. Volutamente e scientemente, invece, non considero Tuttosport. Trattasi di testata troppo “lontana” e troppo bianconera (secondo me, eh). Voto complessivo alla stagione 9: abbiamo avuto troppi infortunati e i record di Juve e Roma ci hanno soltanto apparentemente ridimensionato. Mi consentite di chiudere con una domanda-sogno? Che voto dareste alla coppia Higuain Cavani? Forza Napoli.

Giuseppe Pedersoli con la collaborazione di Raffaele Di Fenza

Correlate
napoli

Napoli, lunedì giornata decisiva per Juanlu. Cheddira all’Udinese (Di Marzio)

Lunedì potrebbe essere il giorno decisivo per il difensore del Siviglia al Napoli, che confida di chiudere l’operazione secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio. In uscita, invece, è ufficiale il trasferimento di Cheddira all’Udinese: l’attaccante classe ’98 si muove in prestito da 700mila euro con diritto di riscatto, destinato a diventare obbligo a 4 milioni.