L’aereo, di categoria superiore, è in grado di trasportare oltre 300 passeggeri.

È atterrato oggi, per la prima volta a Capodichino, il modernissimo aeromoble wide-body 787 della Boeing, della compagnia Thomson. Proveniente da Londra Gatwick, l’aereo, con 280 passeggeri a bordo, ha toccato il suolo dello scalo partenopeo alle 12.07 per poi ripartire per Londra alle 14.08 con 273 passeggeri.
Il Boeing 787-8, battezzato ‘Dreamliner’, è in grado di trasportare oltre 300 passeggeri ed è il primo aereo di linea con fusoliera interamente in fibra di carbonio e parti in titanio che rinforzano la struttura (il 30% circa delle parti che compongono la fusoliera del velivolo sono prodotte in Italia dall’Alenia di Pomigliano d’Arco, Foggia e Grottaglie), che consente di ridurre più del 20% il peso rispetto ad un aereo in alluminio di uguale grandezza. Questo comporta un risparmio maggiore di combustibile rispetto ai tradizionali aerei di linea e quindi una migliore sostenibilità ambientale, sia per quanto riguarda le emissioni di C02 nell’atmosfera, che risultano minori, sia per il minor rumore, grazie alla sua particolare aerodinamicità.
L’arrivo del Dreamliner rappresenta un altro importante passo verso la crescita sostenibile dell’Aeroporto Internazionale di Napoli (che può ospitare anche aerei di categoria superiore), come previsto dal Piano di Sviluppo Aeroportuale recentemente approvato da Enac, che prevede la continua evoluzione della flotta aerea verso macchine moderne, sicure e più sostenibili per l’ambiente. Ad oggi, oltre l’85% dei voli sullo scalo partenopeo sono effettuati con aerei di nuovissima generazione, Airbus 320 e Boeing 737-800. Il volo, che trasporterà passeggeri inglesi, sarà operativo fino a settembre con arrivo a Napoli alle 9.50 e partenza per Londra Gatwick alle 11.30.