ilNapolista

La folle corsa (a ostacoli, o forse no) per Diawara, le novità Zaza e Thiago Maia

Le trattative di mercato del Napoli (secondo i media) del 18 agosto.

La folle corsa (a ostacoli, o forse no) per Diawara, le novità Zaza e Thiago Maia

Una notizia, tante interpretazioni diverse. La bellezza del calciomercato è questa, proprio questa: ognuno può. anzi ha il sacrosanto diritto di utilizzare le sue fonti e interpretare quindi scrivere un fatto secondo angolazioni diverse. Il caso di Diawara al Napoli, ad esempio: due settimane fa, facciamo pure tre, affare fatto e concluso. Arrivederci e grazie. Poi no, bloccato. Poi no, riaperto. Sì ma in che modo? Ognuno ce lo spiega in maniera diversa.

Prendi per esempio il Corriere dello Sport, che ci apre l’edizione locale e scrive: «Affare da 15 milioni di euro, decisiva una telefonata tra De Laurentiis e Fenucci, ad rossoblu. Da qui sarebbe scaturita la fumata bianca. Ora si attende soltanto una cessione, che verosimilmente dovrebbe essere quella di David Lopez all’Espanyol (o De Guzman al Chievo), per portare definitivamente il guineano all’ombra del Vesuvio. L’inserimento del Milan non fa più paura».

Bene, tutto a posto. Se non fosse che la Gazzetta dello Sport scriva tutt’altro, e in tutt’altri termini. O meglio: arriva anche da qui la conferma dell’offerta, ma ci sarebbero degli ostacoli. Altro che “preso”: «Il calciatore sta valutando la nuova offerta del Napoli, non c’è ancora l’accordo tra l’entourage e il club partenopei dopo che una telefonata tra De Laurentiis e Fenucci ha sbloccato la trattativa tra i due club. Il giocatore ha bisogno di visibilità, non vorrebbe lasciare l’Italia ma aveva iniziato a considerare l’ipotesi-estero. Magari aspetta un rilancio della Roma dopo il preliminare,  saranno giorni caldissimi. Intanto, però, pure Sarri potrebbe mettere il veto come accaduto per Witsel. Solo che in questo caso parliamo di un investimento in prospettiva, e Giuntoli sta insistendo». Ecco, altro che “preso”. Almeno secondo la rosea.

Altre situazioni: Maksimovic, in primis. Il difensore serbo, sempre secondo la Gazzetta, ha scelto il Napoli, ma è Cairo a spingerlo verso la Premier. Stessa situazione secondo Tuttosport, che scrive di una «rottura insanabile» tra il Torino e il calciatore e che il Napoli è in pole sui club d’Oltremanica, Chelsea e West Ham. Con il granata ancora in stand-by per via del muro di Cairo, si guarda anche altrove. Per la Gazzetta dello Sport, Caceres sarebbe in netto vantaggio su Criscito per la difesa: l’uruguagio è più duttile e facile da prendere, non ci sarebbe da affrontare il muro dello Zenit (che chiede una cifra tra i 10 e i 15 milioni). Per l’attacco, invece, rispunta Zaza: il centravanti della Juventus non si è accordato col Wolfsburg, potrebbe accasarsi in Italia. Ci sono Roma e Milan alla finestra, ma pure il Napoli sembra vigile: per Tuttosport l’affare è possibile negli ultimi giorni di mercato, per la Gazzetta tutto dipende dal rendimento di Gabbiadini a Pescara e contro il Milan, partite in cui dovrebbe partire da titolare. Il classico last minute estivo.

Chiudiamo con due notizie, una di servizio sul mercato esterno e una relativa a una vera e propria suggestione: Marca e Sevilla ABC confermano che David Lopez è (di nuovo) vicino al Betis Siviglia, e che «si può chiudere già nel week-end». Non più l’Espanyol, dunque. Sky e Gazzetta ci ragguagliano invece dell’infatuazione di De Laurentiis per Thiago Maia, 19enne centrocampista del Santos impegnato a Rio con l’Olimpica brasiliana. Il suo costo è 30 milioni, l’operazione difficilissima. Almeno questo il racconto: almeno qui tutti sono concordi nell’individuare gli ostacoli.

 

ilnapolista © riproduzione riservata

Più lettiflash newsTWEET