ilNapolista

Posta Napolista / La favola dei sei milioni di tifosi del Napoli

Basta dare uno sguardo alle pagine ufficiali delle squadre sui social network per comprendere il reale bacino d’utenza del Napoli.

Posta Napolista / La favola dei sei milioni di tifosi del Napoli

La favola dei 6 milioni di tifosi. Negli ultimi anni per valutare una società sotto il profilo del marketing, è imprescindibile fare una valutazione quantitativa dei fan (o follower) sui social network. Prendendo solamente in considerazione il social più conosciuto, Facebook, tralasciando Twitter (un po’ in decadenza nell’ultimo periodo) e Instagram (in forte ascesa invece), i dati quantitativi sono abbastanza sorprendenti. La Ssc Napoli ha (ad oggi) 3,871 milioni di like “mi piace”,  la Juventus  24,133 ed il Milan, che primeggia tra le italiane 24,815, molto forte soprattutto all’estero. L’Inter ne ha 5,934 e la Roma ben 7,988, giusto il doppio del Napoli.

In Europa leader è il Barcellona con 94,020 seguito dal Real Madrid con 91,645, lontano il Manchester United con 70,272. Si difendono bene l’Arsenal con 36,637 il Chelsea con 46,255 ed il City con 21,454. Sempre in Premier il Leicester ne ha 5,991 ed il Tottenham 7,910. In Bundesliga il Bayern ne ha 38, 426 ed il Borussia Dortmund ben 14,630. Infine il PSG in Francia ne ha 25,468 ed in Portogallo Benfica 3,463 il Porto 3,907ed in Liga l’Atletico ben 13,367.

Ora mi chiedo, fermo restando che non tutti i fan del Napoli abbiano messo il “like” alla pagina ufficiale e che non tutti i like sono fan della squadra, dove stanno questi sei milioni di tifosi? E soprattutto siamo anni luce lontani da realtà non come Juve o Milan, ma anche da squadre spesso paragonate alla nostra, quali Borussia Dortmund o Atletico Madrid. Diciamo che la Ssc Napoli ha tanta strada da fare ancora.
Antonello D’Angelo

ilnapolista © riproduzione riservata