ilNapolista

Il Napoli è la squadra più corretta del campionato: è ultimo per falli commessi e cartellini gialli

Una sola espulsione, quella di Manolo Gabbiadini a Crotone; 18 ammonizioni, meno di 10 falli commessi a partita, che diventano 14,4 in Champions League.

Il Napoli è la squadra più corretta del campionato: è ultimo per falli commessi e cartellini gialli

Pochi falli, pochi gialli

Pochi minuti fa abbiamo pubblicato un pezzo sulle statistiche del Napoli. Che in qualche modo dimostra come i risultati del Napoli siano altalenanti, ma non solo. La squadra di Sarri abbia ha mantenuto un’identità di gioco non solo riconoscibile, ma anche redditizia dal punto di vista dei numeri riferiti a conclusioni, passaggi, risultati difensivi.

Nello spulciare le statistiche, però, abbiamo notato un altro particolare: il Napoli è la squadra più corretta del nostro campionato. I ragazzi di Sarri sono quelli che hanno commesso meno falli (129, meno di 10 a partita), e a cui sono stati comminati meno cartellini gialli (18). Una sola espulsione, quella di Manolo Gabbiadini a Crotone per fallo di reazione.

Merito del gioco

Questi numeri, estremamente positivi, nascono ovviamente da uno stile di gioco orientato al possesso, e che quindi permette al Napoli di non dover “esagerare” con le maniere forti per il recupero del pallone. Delle 18 ammonizioni, 15 sono arrivati per interventi irregolari. Le altre 3 sono state comminate per altro tipo di irregolarità. 

I numeri disciplinari del Napoli sono positivi anche in Champions League (ma solo per i gialli). La squadra di Sarri conta solo 5 ammonizioni, una a partita di media (4 per interventi fallosi, una per altro tipo di irregolarità), e solo il Psv Endhoven ha fatto meglio, con un giallo in meno.

I falli commessi nella massima competizione europea sono 72, esattamente 14,4 a partita. In questa graduatoria, il Napoli è quartultimo su 32 squadre. Solo Basilea (97 falli commessi), Lione (81) e Benfica (76) hanno un maggior numero di irregolarità commesse.

ilnapolista © riproduzione riservata