La Juventus è prima in classifica, con 145 milioni, Inter seconda con 120. Il Milan, però, aspetta ancora il colpo in attacco.

Il pezzo di Gazzamercato
Nove acquisti al calciomercato, Milan re di questa sessione e i grandi investimenti dei cinesi. Una parte laterale della storia riguarda il monte ingaggi, strettamente connesso a questo racconto, che cresce. E torna ad essere importante, alto, quantomeno da Champions. Gazzamercato, sito costola di Gazzetta.it, prova a fare i primi conti in tasca al conto stipendi dei rossoneri. E i risultati dicono 100 e più, per la prima volta dopo due stagioni. Nel 2015, infatti, si toccava quota 101.
Basta mettere in fila le cifre dei nuovi contratti per rendersi conto dell’investimento necessario a questo nuovo corso. Le cessioni di Kucka, Poli, Bertolacci e Lapadula hanno limitato i danni, ma gli ingaggi garantiti a Bonucci, Donnarumma (entrambi 6 milioni), Musacchio (2), Rodriguez (3,5), Biglia (3,5) e Calhanoglu (3) fanno alzare di nuovo l’asticella. Se a questa cifra si aggiungesse il necessario per il colpo in attacco (tra i 6 milioni per Belotti e i 10 richiesti da Morata), il Milan potrebbe avvicinare il secondo posto dell’Inter, “ferma” a 120 milioni del 2016. I rossoneri hanno già superato la Roma, a 92 milioni, e il Napoli ora quarto in classifica, con un budget stipendi di 95 milioni. In testa la Juventus con 145 milioni.