Il Napoli e il diktat delle liste per il mercato di gennaio
Come i regolamenti Figc e Uefa possono "bloccare" le trattative azzurre: il Napoli può inserire un "Over" in campionato, ma non nella lista europea.

La formazione del Napoli contro il Bologna
Il regolamento
Parliamo di calciomercato, ma prima spieghiamo che il Napoli non è nella situazione migliore per pensare di integrare l’organico a disposizione. Il motivo è doppio e semplice: lista Figc e lista Uefa, con opportuna regolamentazione annessa. Ricordiamo che, secondo la Federcalcio e la Confederazione europea, ogni squadra deve essere composta da.
- Figc: 4 calciatori cresciuti nel vivaio del club, 4 cresciuti nel vivaio nazionale e ulteriori 17 calciatori over 21 da poter iscrivere liberamente. Per gli under 21 (nati dopo dopo del 1/1/1996), accesso libero a prescindere dalla nazionalità.
- Uefa: 4 calciatori cresciuti nel vivaio del club, 4 cresciuti nel vivaio nazionale e ulteriori 17 calciatori over 21 da poter iscrivere liberamente. Per gli under 21 (nati dopo dopo del 1/1/1996), accesso libero a condizione di aver trascorso almeno due anni in squadra. Altrimenti, rientrano negli slot degli Over 21.
Nb: per “Calciatore cresciuto nel vivaio” (del club o nazionale) si intende con un periodo di formazione giovanile (tra i 15 e i 21 anni) di almeno tre stagioni nel club o nel settore giovanile della stessa nazione del club.
Le liste attuali
Il mancato rispetto di questi parametri comporta la perdita di uno slot, o meglio la sua non occupazione. Nel caso del Napoli, gli slot non occupati sono due, in campionato come in Champions. Dato che solo Insigne e Sepe sono cresciuti nel vivaio del club, due posti Over sono lasciati liberi. Di conseguenza, la rosa scende a 23 giocatori totali. Sotto, la lista per la Figc:
- Calciatori cresciuti in Italia
Hysaj, Maggio, Jorginho, Giaccherini, Tonelli, Hamsik, Zielinski.
- Calciatori cresciuti nel Napoli
- Over da registrare
Reina, Rafael, Albiol, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Chiriches, Allan, Rog, Callejon, Mertens, Milik, Mario Rui.
Mancano Ounas e Diawara, considerati Under per il campionato italiano. Non per la lista Champions, a causa della diversa regolamentazione degli Under. Quindi, per inserirli in Europa, il Napoli ha escluso Tonelli ed ha occupato tutti gli slot.
Le ipotesi per il mercato
La situazione è leggermente diversa tra campionato ed Europa (scriviamo in questo modo perché il cammino in Champions è compromesso, ma si potrebbe pensare all’Europa League). In base al regolamento, il Napoli può aggiungere un calciatore “Over” (senza vincoli di età o nazionalità) per il campionato, ma non per l’Europa. A quel punto, dovrebbe provvedere necessariamente a una cessione o ad una esclusione. Ragionando sugli slot in campo, la situazione si fa ancora più complicata (per la lista europea). L’assenza di Tonelli e gli spazi già occupati da Ounas e Diawara non consentono al Napoli ampi margini di manovra, per i giochi delle coppie.
Il parametro di riferimento resta quello dei due slot da tenere liberi per i giocatori (non) cresciuti nel vivaio. In campionato ce ne sono tre, in Europa appunto solo due. In questo momento, l’eventuale inserimento di Inglese bloccherebbe qualsiasi altra trattativa a meno di una cessione. Anzi, l’attaccante del Chievo sarebbe in ogni caso impossibilitato a giocare in Europa senza prima provvedere a un’esclusione/cessione. Ci vengono in mente Giaccherini o Milik, ma la sostanza non cambia.
Quindi, tutte le ipotesi di mercato sono (devono essere) legate a questo incastro matematico, tra slot liberi in lista e da occupare in campo. Il Napoli, a gennaio 2018, non potrebbe acquistare Inglese e Grimaldo (ad esempio) senza escludere dalla lista Figc Tonelli; in Europa, uno dei due non potrebbe giocare in ogni caso, a meno di rinunciare a Giaccherini (per esempio). O a Rafael, terzo portiere da sostituire con un calciatore della Primavera. Per lo stesso identico motivo, il Napoli non ha trattenuto Zapata e Strinic. Stando così le cose, avrebbe potuto mantenere solo uno dei due, e comunque si ritroverebbe con un calciatore in meno nella lista Champions.