Il commento di Paolo Bandini sul prestigioso quotidiano inglese: «Il possesso palla del Napoli è stato sterile, non ci sono state grosse occasioni per il pari».

L’articolo sul Guardian
Paolo Bandini, firma di riferimento del Guardian per il campionato italiano, apre il suo pezzo con una domanda argomentata: «Perché il Napoli, una squadra che ha praticato un calcio attrattivo e riconoscibile in Europa, e che ha iniziato la stagione da imbattuta migliorando la sua fase difensiva, non avrebbe potuto battere la Juventus e lanciare la sua fuga fino a sette punti di vantaggio?».
E poi c’era l’assenza di Higuain, divenuta poi incertezza e infine maglia da titolare. Ovviamente, con gol. «Da lì in poi – scrive Bandini – il possesso palla del Napoli è stato sterile, fine a sé stesso, non ci sono state grosse occasioni per il pareggio. La squadra bianconera ha impostato una tattica difensiva, e nei pochi casi in cui Insigne è arrivato al tiro ha trovato sulla sua strada un Buffon sempre attento».
La vittoria dell’esperienza
La frase chiave del pezzo di Bandini: «Più che la vittoria del Maxismo, riferito ad Allegri, è stata la vittoria dell’esperienza: la Juventus non ha sempre giocato al massimo delle sue potenzialità in questa stagione, ma che ha dimostrato di possedere i mezzi mentali che l’hanno portata alla vittoria degli ultimi sei scudetti». Ecco, probabilmente la sintesi della partita è tutta qui. Anche perché il resto del pezzo si compone della cronaca del match e delle dichiarazioni del post.