ilNapolista

So Foot: la Top 10 dei gol di Marek Hamsik, dalla Sampdoria alla Sampdoria

Il magazine francese celebra il record di Hamsik con una videogallery dei suoi gol più belli: tra le avversarie più colpite e presenti in questa hit parade, la Samp e la Juventus.

So Foot: la Top 10 dei gol di Marek Hamsik, dalla Sampdoria alla Sampdoria

Riconoscimento internazionale

Il record di Marek Hamsik, i gol di Maradona più uno, è un evento trasversale. Il tempo e lo spazio si annullano, festeggiano i nostalgici e i giovani, e in tutto il mondo. Proprio quel mondo che riconosce la grandezza del numero 17: anche all’estero il primato è stato celebrato, come abbiamo visto dopo la rete al Torino (qui il pezzo di FourFourTwo, per esempio).

Oggi, all’indomani della cancellazione di Maradona, tocca invece ai francesi di So Foot. Che mettono insieme una Top 10 dei gol di Marek Hamsik, spaziano nei dieci anni e mezzo di Napoli e scelgono le reti più belle e significative. Vi riportiamo le scelte del magazine francesi, ordinate per “senso” del gol. Ovviamente ci sono l’ultima e la prima realizzazione (in Serie A) contro la Sampdoria, poi c’è la rete alla Juventus nella finale della Coppa Italia 2012. Quello è stato definito “il gol di prestigio“.

Altri filmati presenti nella gallery, vi riportiamo e vi alleghiamo le scelte più particolari: il gol contro la Sampdoria, nel 2016 a Marassi, definito secondo il tema dello spunto in spazi ristretti:

C’è la rete al Palermo nel 2009, uno splendido tiro a giro. E poi c’è il gol definito “Estetismo“, realizzato contro la Steaua Bucarest in Europa League nella stagione 2010/2011:

C’è un altro gol alla Juventus, su assist di Mertens lo scorso aprile. Quello va sotto la voce “Collettivo“, per la bella giocata di squadra. Non mancano reti più classiche, come la percussione al Milan nella prima stagione in Serie A, con Dida in porta. Insomma, Hamsik è un protagonista riconosciuto del calcio europeo. E viene celebrato anche lontano da Napoli, com’è giusto anzi doveroso che sia.

 

ilnapolista © riproduzione riservata