Il quotidiano diretto da Calabresi evidenzia la grinta degli spallini che a differenza di altri avversari non si sono arresi già prima di giocare contro la squadra di Allegri

Il cuore della Spal
La Repubblica, con Emanuele Gamba, coglie uno degli aspetti essenziali del pareggio della Spal di ieri sera al “Mazza” contro la Juventus. E cioè l’ardore agonistico messo in campo dalla squadra di Semplici, a differenza di tante avversarie che affrontano i bianconeri col piglio della vittima sacrificale.
Ecco cosa scrive: «Che trappolone ha teso ieri sera la Spal, squadra che andrebbe presa a esempio da quelli che, quando giocano contro l’impossibile Juve, s’accontentano di non fare figure barbine, non la stuzzicano, non la provocano, evitano di metterle addosso la voglia di esagerare. Invece la Spal ha speso il cuore, ci ha messo tutto il coraggio che aveva e pure una buona dose di faccia tosta, ricevendo in premio un pareggio che qui farà storia».
Giustamente, Repubblica elogia anche la civiltà del pubblico «che sa spingere i suoi e non ha scandito un solo coro contro gli altri».