Un sorteggio avverso creerebbe un vero e proprio gruppo di ferro. Ma c’è anche la possibilità di affrontare un gruppo con Lokomotiv Mosca, Ludogorets e Viktoria Plzen.

La situazione prima dei turni estivi
La fine della Champions League rappresenta l’inizio dell’edizione successiva. È inevitabile, perché ora siamo a conoscenza di tutte le squadre che comporranno la prima fascia del prossimo sorteggio della fase a gironi (30 agosto a Nyon). Noi c’eravamo già portati avanti con due pezzi che spiegavano la certezza del Napoli in seconda fascia e i possibili accoppiamenti, ora possiamo aggiornare il lavoro con dati definitivi. Queste le tre urne in base ai risultati di campionato e Champions League:
Prima fascia
Real Madrid
Barcellona
Manchester City
Bayern Monaco
Juventus
Psg
Lokomotiv Mosca
Atletico Madrid
Seconda fascia
Borussia Dortmund
Porto
Manchester United
Shakhtar
Napoli
Tottenham
Benfica (ai preliminari Piazzati)
Basilea (ai preliminari Piazzatii)
Terza fascia
Roma
Liverpool
Schalke 04
Lione
Monaco
Salisburgo (ai preliminari Campioni)
Cska Mosca
Ludogorets (ai preliminari Campioni)
Quarta fascia
Psv Eindhoven (ai preliminari Campioni)
Valencia
Viktoria Plzen
Celtic (ai preliminari Campioni)
Bruges
Galatasaray
Inter
Hoffenheim
Possibili cambiamenti
Questo appena descritto è il quadro che si formerebbe in caso di qualificazione dei club con maggior punteggio ranking. Inoltre, all’interno di questa griglia l’ordine è proprio per il punteggio-ranking. I turni di qualificazione (quattro posti disponibili per il percorso “campioni” e due per quello “piazzati”) potrebbero cambiare qualcosina. In seconda fascia, per esempio, Benfica e Basilea devono superare due turni andata e ritorno. In caso di eliminazione, potrebbero lasciare il loro posto alla Roma. Nel caso si verificasse un’eliminazione congiunta, toccherebbe ai giallorossi e al Liverpool salire in seconda fascia.
Gli altri possibili ingressi sono marginali: al posto delle già citate Basilea e Benfica potrebbero esserci Dinamo Kiev, Ajax e Fenerbahce. Oppure, guardando al percorso Campioni, il Salisburgo, il Ludogorets, il Celtic e il Psv potrebbero lasciare spazio all’APOEL Nicosia o al Legia Varsavia. Insomma, sostituzioni che non altererebbero sostanza ed equilibri del sorteggio.
La situazione del Napoli
La squadra di Ancelotti, certa della seconda fascia, oscilla tra un sorteggio da incubo e un altro estremamente benevolo. In caso di passaggio del turno di una tra Benfica e Basilea, potrebbe esserci l’incredibile girone con le ultime due finaliste di Champions, Real Madrid e Liverpool. Oppure con una delle altre due spagnole o il Bayern Monaco o il Psg insieme ai Reds. Solo un nuovo accoppiamento con il Manchester City precluderebbe la possibilità di sfidare la squadra di Klopp (non si possono incontrare club della stessa nazione nella prima fase).
Quindi, sarebbbe bene “gufare” contro il Benfica e il Basilea, entrambe. In questo modo, Liverpool e Roma si accomoderebbero in seconda fascia e renderebbero più comodo il sorteggio. Certo, c’è anche la possibilità di un’estrazione favorevole: se si configurasse il tabellone di cui sopra, il Napoli potrebbe finire in un girone con Lokomotiv Mosca, Ludogorets e Viktoria Plzen. In mezzo a queste due proposte estreme, un mare di incastri a sfumatura di grigio. Ad esempio, è concreta la possibilità di un girone con una ex squadra di Ancelotti (Bayern, Real e Psg sono tutte in prima fascia), più il Cska Mosca e il Galatasaray. In medio stat virtus, direbbe qualcuno.