Scontro Juve-Lega sulle sponsorizzazione virtuali (i tappetini). Napoli assente

Il club bianconero non delegherà la Lega per la vendita degli spazi allo Stadium. Potrebbe andarsi un contenzioso

Marotta rigore negato Inter

Spazi che si vedono solo in tv

Lo scontro, preannunciato, è puntualmente avvenuto. La Juventus si è opposta alla Lega che ha rinnovato il contratto con Tim per il title sponsor della Serie A e ne ha sottoscritto uno nuovo con Trenitalia-Frecciarossa per la Coppa Italia: 15 e 5 milioni all’anno per il triennio 2018-21.
Lo strappo è avvenuto sui cosiddetti “tappetini”, cioè gli spazi commerciali virtuali (nel senso che compaiono solo durante la diretta tv delle partite) a bordo campo che fin qui sono stati venduti collettivamente dalla Lega. La Juventus ha votato contro e – scrive la Gazzetta – “ha fatto mettere a verbale che non conferirà la delega a trattare quei diritti che secondo i bianconeri sono individuali”.
Il Napoli era assente.
La Juventus vuole vendere da sola i cosiddetti tappetini. La Lega invece è convinta che la sponsorizzazione sia collettivo. C’è il rischio che si apra un contenzioso. Rinviate le trattative per la sponsorizzazione del campionato all’estero.
Correlate