“Il suo essere troppo filo-juventino ha avvelenato i tifosi”. In bilico anche Adani che però potrebbe preferire Sky a Dazn

Il calciomercato dei commentatori
Ci eravamo lasciati con le ultime notizie sulla nuova stagione del calcio in tv,segnata dal gioco di incastri Sky-Dazn. Oggi il Corriere della Sera fa il punto sul calciomercato televisivo, quello dei commentatori/opinionisti/conduttori/ex calciatori, un racconto ugualmente appassionante. L’arrivo di una nuova piattaforma mediale ha cambiato un po’ di situazioni, il quotidiano milanese riordina un po’ le idee, i volti, gli abbinamenti tra nomi di persona e di trasmissioni.
Si comincia da Ilaria D’Amico che “passa” alla Champions League lasciando la Serie A alla coppia Bonan-Di Marzio; accanto all’ex regina della domenica, Alessandro Costacurta con Del Piero, Cambiasso, Vialli e Pirlo (in alternanza). Mancherà Massimo Mauro, il Corsera riporta anche una sua dichiarazione. Ecco il breve passo del pezzo: «Massimo Mauro sarà assente dopo 14 stagioni. Il suo tifo palesemente filo-juventino e le prese di posizione anti-Var hanno avvelenato parecchi tifosi. C’è chi lo descrive come deluso, lui fa l’uomo di mondo: “Non è successo niente. Si cambiano gli allenatori e i giocatori, normale che si cambino anche i commentatori”. Ma il tono è di chi sembra non averla presa benissimo».
Lele Adani
L’altro nome in bilico è quello di Daniele Adani detto Lele, apprezzato dai guru della tattica e dagli amanti di un certo tipo di racconto. La sua condizione è la seguente: «Ci sono colloqui in corso con Sky, ma per averlo si è fatta avanti anche Dazn. Le prossime ore — formula che vale per lui come per qualunque attaccante — potrebbero essere decisive, anche se il borsino dice più Sky che Dazn. La piattaforma di streaming (trasmetterà 3 partite su 10 per turno) ha già fatto i suoi primi acquisti. A gestire lo studio dei pre e post partita Diletta Leotta, tra gli opinionisti Paolo Maldini.
Per quanto riguarda la Rai, gli acquisti sono Paolo Rossi e Antonio Di Gennaro. Il primo commenterà in studio le partite della nazionale e della Champions, al secondo toccheranno le telecronache della nuova Italia di Mancini, insieme al “titolare” Alberto Rimedio.