Repubblica racconta la storia di una convivenza difficile: CR7 vuole un compagno che faccia il lavoro sporco, Dybala subisce un’altra superstar dopo Messi.

CR7 dopo Messi
Il pezzo pubblicato questa mattina da Repubblica parla di Cristiano Ronaldo. E si apre in maniera inequivocabile: «Cristiano Ronaldo è un personaggio molto ingombrante, così ingombrante che di spazio libero ne resta poco». Il riferimento a quello spazio molto ristretto è per Paulo Dybala, che secondo i rumors della vigilia dovrebbe accomodarsi in panchina per la seconda volta consecutiva. Ed è una scelta del fuoriclasse portoghese, che pare proprio preferire Mario Mandzukic come spalla in attacco.
Leggiamo l’articolo: «Allegri ieri ha provato la stessa formazione che ha vinto contro la Lazio, il 4-3-3 con Mandzukic nella parte di Benzema. Perché è di questo che CR7 adesso ha bisogno ed è quello che vuole, visto che una netta preferenza per il croato, attaccante gregario e centravanti assorbente (nel senso che assorbe attenzioni e botte dai difensori, alleggerendo il carico del compagno divo), l’aveva espressa, con lo staff tecnico, appena messo piede a Torino».
Insomma, Dybala è (di nuovo) costretto a farsi da parte. Nel nome di un campione più riconoscibile di lui. Repubblica ricorda come anche nell’Argentina il numero dieci bianconero «non sia riuscito a entrare nella galassia di Messi. E pure quella di Cristiano per adesso non sembra essere il posto suo».
Ronaldo (non va) a Monte Carlo
Il quotidiano romano torna sul caso di Monte Carlo, e anche in questo discorso c’entra il Ronaldo ingombrante. Leggiamo: «La società è stata costretta ad abbozzare con qualche imbarazzo sulla deprimente decisione di Cristiano di non andare a Montecarlo per vedere un altro vincere il premio che voleva vincere lui (i vecchi compagni del Real hanno preso male il suo gesto però non ne sono rimasti stupiti, mentre la camiseta n. 7 è stata assegnata a Mariano Díaz). D’altronde già da piccolo lo chiamavano chorão, piagnucolone. Perché ogni volta che perdeva una partita, o se anche solo un compagno non gli passava la palla, si metteva a piangere».
Il prezzo di Cristiano
Nell’ultima parte del pezzo, si parla di come l’acquisto di Ronaldo porti in ogni caso a un costo salato. «In questo momento lo sta pagando Dybala», scrive Repubblica. L’argentino è reduce da un Mondiale negativo e da un’estate movimentata, caratterizzata da molte scorribande social e da un nuovo amore. Cose che non hanno fatto piacere alla Juventus, a prescindere dalle preferenze tattiche di Ronaldo. Che, in questo momento, dettano legge in maniera evidente.