Lorenzo con una giocata d’astuzia, poi Dries con un tiro a giro controtempo. Il Napoli in vantaggio alla fine della prima frazione di gioco.
Il gioco e la formazione
Insigne-Mertens coppia d’attacco per Napoli-Empoli. Insigne-Mertens coppia gol. Il primo tempo di Napoli-Empoli premia le scelte di Ancelotti, che decide di lasciare il possesso all’Empoli e poi incassa i dividendi per le scelte iniziali di formazione. Pochi minuti, Koulibaly ruba palla al limite dell’area del Napoli e poi avvia la transizione; sgroppata, anzi cavalcata palla al piede e tocco interno per Insigne; controllo e tocco malefico, tutto col destro. Provedel battuto sul tempo. Vantaggio quasi immediato.
Dopo il primo gol della squadra di Ancelotti, l’Empoli comincia a tessere la sua tela. Diawara e Rog non riesccono a registrare i tempi del pressing a centrocampo, gli uomini di Andreazzoli vanno spesso dietro le linee ma poi non riescono ad essere pericolosi in avanti. Gol annullato ad Antonelli per fuorigioco netto.
Il Napoli gestisce, poi dopo il 30esimo ricomincia a martellare. Sempre allo stesso modo: gli avversari sbagliano in uscita, esasperano il possesso e poi sbagliano. Sono almeno tre le occasioni nate in questo modo. Il gol arriva con una intuizione geniale di Mertens, che in uno contro uno (servito da Insigne dopo l’ennesimo pallone recuperato) anticipa il tiro a giro sul secondo palo e toglie il terreno sotto i piedi a Provedel. Per il belga, sono 73 gol in Serie A e 95 totali con la maglia del Napoli. Soprattutto, quinta rete nelle ultime sei tra campionato e Champions. Come scritto in settimana, in questo momento il centravanti titolare del Napoli è proprio lui. Lo abbiamo capito anche grazie a Napoli-Empoli.