La punta massima è stata toccata alla nona giornata con il derby di andata tra Inter e Milan con 78.275 tifosi allo stadio Meazza

La stagione appena conclusa ha fatto registrare il record di presenze allo stadio degli ultimi nove campionati.
Lo riporta il sito della Lega Serie A: nelle 38 giornate di calendario sugli spalti si sono seduti 9.525.758 tifosi, con una media di 25.068 spettatori a partita.
Si tratta del risultato più alto registrato dopo il 209-10, quando la media a partita fu di 25.375 presenti.
La partita che ha riportato i risultati maggiori è stato il derby di andata tra Inter e Milan della nona giornata, con 78.275 tifosi accorsi allo stadio Meazza.
Sono proprio le due squadre milanesi a guidare la classifica dei club con il maggior seguito: l’Inter chiude a 1.116.546, mentre il Milan a 1.038.546.
Segue, al terzo posto, la Juventus campione d’Italia con 744.670.
I giochi ancora aperti per il piazzamento in Champions League e per la salvezza hanno ravvivato il campionato e spinto i tifosi a seguire le proprie squadre del cuore fino all’ultima giornata, che è risultata seguitissima.
Alle gare del weekend scorso, infatti, complice anche la festa per l’addio di Daniele De Rossi alla ROma, sono stati più di 290mila i tifosi presenti negli stadi. E’ stato il terzo miglior risultato stagionale dietro alla 13a giornata (30.295) e alla 9ª di andata (29.443).
Nella emozionantissima 38a giornata la partita più seguita è stata Inter-Empoli, con 68.051 spettatori a San Siro, davanti a Roma-Parma (62.304) e Fiorentina-Genoa (37.527).