ilNapolista

Paganini (Rai Sport): Per la Juve c’e Guardiola, poi Pochettino. Sarri terza scelta

Il giornalista è intervenuto a Radio Bianconera: “Gli indizi che abbiamo fanno pensare a questo. Sono operazioni a 360° che comportano nuovi scenari a livello di marketing, contatti e azienda. Richiedono tempo”

Paganini (Rai Sport): Per la Juve c’e Guardiola, poi Pochettino. Sarri terza scelta

Paolo Paganini, giornalista di Rai Sport, è intervenuto a ‘Terzo Tempo’ su Radio Bianconera.

A proposito della successione sulla panchina della Juventus ha sostenuto le posizioni finora tenute:

“la Juve aveva messo come priorità, per il dopo Allegri, la pista straniera, che porta principalmente a Guardiola, come alternativa Pochettino e solo in terza ipotesi il discorso Sarri”.

Paganini parla di notizie verificate, per rispetto di chi legge e anche degli altri giornalisti. Racconta gli indizi che portano in questa direzione: la macchina presa in leasing per un anno dalla moglie di Guardiola a Torino, per esempio o il pranzo di Pep con lo sceicco Al Mansour in un ristorante di Abu Dhabi, la settimana scorsa.

In quell’occasione:

“si è parlato anche di possibile di divorzio nel caso di una sentenza che sia penalizzante per il City perché si va da possibile multa all’esclusione dalla Champions”.

Le tre piste seguite dalla Juventus sono confermate, ha detto Paganini, dalle dichiarazioni di Paratici da Napoli, che ha parlato di un range di allenatori:

“Significa che la Juve ha un ventaglio, ma come risulta a noi le priorità sono Guardiola, poi Pochettino e poi Sarri”.

E’ normale che si prenda tempo, dice:

“Sono tutti allenatori sotto contratto, di livello molto importante. La Juve si è mossa da tempo, ci sono equilibri da rispettare e le tempistiche sono legate anche a questo. Sono operazioni a 360° che riguardano non soltanto l’aspetto tecnico che interessa al tifoso. Dal punto di vista della società, il possibile arrivo di Guardiola aprirebbe, come nel caso di Cristiano Ronaldo, nuovi scenari a livello di marketing, di contatti, di azienda”.

 

ilnapolista © riproduzione riservata