Sfogliando con occhio attento i giornali ci si accorge di quanto sia diventato problematico il mondo del calcio

Il Real ha un problema con Bale
Il Psg ha un problema con Neymar
Il Barça ha un problema con i giovani
Patrick Kluivert è stato contattato affinché assuma il ruolo di coordinatore del calcio formativo. Al Barcellona, scrive Jordi Quixano su El País , sono “coscienti che alla Masia si sono perduti segni di identità perché sono già trascorsi molti anni senza prodotti delle giovanili in prima squadra, a eccezione di Sergi Roberto. Bartomeu e la sua giunta hanno deciso di recuperare la tradizione”. Il vicepresidente Mestre che teorizzava la normalizzazione del Barça si è dimesso qualche settimana fa.
Gli sceicchi hanno un problema in Cina
L’agenzia cinese Xinhua, di proprietà del governo, in un editoriale ha definito i campioni del Manchester City “irrispettosi” e “arroganti”, accusandoli di essere stati in turnèe nel loro paese solo per soldi, senza aver coinvolto emotivamente i tifosi. Grosso imbarazzo per lo sceicco Mansour, che nel 2015 ha venduto in Cina una quota pari al 13% del club per 265 milioni di sterline. Il City dovrà giocare ancora una partita a Hong-Kong e una in Giappone. La polemica è nata dal rifiuto di Guardiola a fermarsi a parlare con i tifosi dopo la partita con il West Ham. “Mentre gli altri club erano qui a caccia di cuori e menti tra la gente del posto – ha scritto l’agenzia di stampa cinese – l’unico obiettivo del Manchester City è sembrato quello di attingere denaro dalle tasche dei fan. Un atteggiamento di arroganza dovuto alla convinzione di essere l’attrazione principale del torneo. Oggi però gli altri club lasciano la Cina con un nuovo rispetto e nuovi fan; il Manchester City la lascia con nessuno dei due”.