Non accadeva dal 2004. La partita più vista allo stadio è stata Inter-Lecce. Seguono Roma-Genoa e Fiorentina-Napoli

La nuova stagione di Serie A parte con un record di presenze allo stadio. Sono stati 26.140 gli spettatori medi a partita. Una cifra che non è mai stata raggiunta da quando è stato introdotto il format a 20 squadre, nella stagione 2004-05.
Una soglia tra l’altro mai raggiunta, negli ultimi dieci anni, in alcuna partita giocata nel mese di agosto.
La partita più seguita allo stadio, questo weekend, è stata Inter-Lecce. A San Siro sono accorsi in 64.188. A seguire, Roma-Genoa, con 38.779 presenti e Fiorentina-Napoli: al Franchi erano presenti 33-614 spettatori.
Ad influire sul record hanno influito due fattori. Innanzitutto l’arrivo di tanti fuoriclasse nel campionato italiano, ma anche l’inizio del campionato una settimana dopo rispetto alle ultime due stagioni. I tifosi hanno così avuto modo di tornare dalle vacanze.
Negli ultimi due anni, alla prima giornata di campionato erano stati presenti allo stadio poco più di 22mila spettatori. A confrontare il dato con quello di oggi ci si rende conto di quanto sia positiva la tendenza del weekend appena trascorso.