ilNapolista

Il Mattino sulla lotta al pezzotto: a breve il 95% delle trasmissioni pirata sarà oscurato definitivamente

Scadute le licenze di Xtream Codes, che erano state attivate prima del sequestro, i 5 milioni di abbonati agli streaming illegali resteranno al buio

Il Mattino sulla lotta al pezzotto: a breve il 95% delle trasmissioni pirata sarà oscurato definitivamente

Il Mattino continua la sua inchiesta sull’operazione anti-pezzotto che, nei giorni scorsi, aveva portato alla scoperta e alla chiusura della maggiore organizzazione di pirateria televisiva che trasmetteva illegalmente i programmi delle pay-tv di Sky, Dazn, Mediaset e Netflix.

“Eclissi”, così era denominata l’operazione, aveva portato alla chiusura di Xtream Codes e il conseguente oscuramento dei segnali pirata, ma in pochi giorni il pezzotto era tornato e i clienti avevano riavuto le proprie trasmissioni illegali.

Adesso gli agenti sono infatti convinti che nel giro di pochi giorni le trasmissioni pirata potrebbero davvero eclissarsi. E nelle chat di chi commercializza la tv illegale, soprattutto su Telegram, sta cominciando a montare la paura

La convinzione nasce dal fatto che fino ad oggi, sebbene la piattaforma Xtream Codes, che fornisce un software legale e un pannello di gestione indispensabile per trasmettere i canali pirata e che serve a coordinare e smistare i vari segnali televisivi, fosse stata sequestrata e chiusa, il software aveva continuato a funzionare essendo stato acquistato in precedenza.

ma le licenze per l’utilizzo di questo software stanno per scadere. Appena i rivenditori del pezzotto saranno costretti a verificare tra qualche giorno se la licenza Xtream Codes è stata rinnovata non potranno aggiornarla in alcun modo

Scadute le licenze di Xtream Codes i 5 milioni di abbonati agli streaming illegali resteranno al buio.

Su Reddit, uno dei forum internazionali più frequentati in tema di pezzotti, intanto la discussione ferve. E se c’è più di qualcuno spaventato di poter essere individuato per aver utilizzato il pezzotto ed aver pagato con Postepay o altri metodi rintracciabili, l’amministratore del forum dice

«Sì, è vero hanno sequestrato un software, ma è solo quello, alla fine se ne può creare un altro».

Un timore che investigatori e forze dell’ordine non sembrano avere per il fatto che il colpo inflitto alla pirateria grava economicamente sulle organizzazioni e per rimetterle in piedi, oltre a creare un nuovo server, avrebbero bisogno di nuove infrastrutture  che avrebbero costi elevati.

ilnapolista © riproduzione riservata