ilNapolista

La nuova regola per l’ammonizione (e la squalifica) degli allenatori

In Champions al secondo giallo parte la diffida, al terzo la squalifica. In campionato la squalifica arriva al quinto cartellino giallo

La nuova regola per l’ammonizione (e la squalifica) degli allenatori

Da quest’anno anche gli allenatori possono essere ammoniti. Gli arbitri possono dirigersi verso la panchina e mostrare ai tecnici il cartellino giallo, proprio come fanno con i calciatori. E’ successo ieri a Conte, ad esempio, durante Barcellona-Inter. Il tecnico nerazzurro è stato ammonito per proteste.

Ma dopo quante ammonizioni si può essere squalificati, quando si siede in panchina?

Dipende dalla competizione, spiega Gianluca Di Marzio sul suo sito.

In Champions League, ad esempio, al secondo giallo scatta la diffida, mentre la squalifica subentra al terzo. Una volta però ottenuta la prima squalifica, ce ne sarà una uova ogni due cartellini soltanto.

Il discorso è diverso nel campionato di Serie A. Il regolamento prevede che la squalifica scatti al quinto cartellino giallo, poi la successione prosegue dopo altre cinque ammonizioni e poi via via si riduce a quattro, tre, due e una ammonizione soltanto.

ilnapolista © riproduzione riservata