Catarelle parette ascire dalla su catalessa e gli ocula passarana da funna a clara e pariva tinisse in mana qualichicusa
![Dialogo tra Montalbano e Catarella sul Rosario e la Nutella Dialogo tra Montalbano e Catarella sul Rosario e la Nutella](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2019/09/Montalbano-e-Catarella-1-1.jpg)
Appina intrata in Cummissariata Muntilbano vitti Catarelli nel gabbiotta che stiva aggrugnata su si stissa.
“Catarè, che faci: non ti sinta bina?”.
Catarelle parette ascire dalla su catalessa e gli ocula passarana da funna a clara e pariva tinisse in mana qualichicusa.
“Dutturi, dutturi, mi scusassi: eri l’ura della Madunna”.
Muntilbano: “Ma quali Madunna?”.
Catararelle: “Chella di Pumpeia”.
M:“Non sapiva che tu fussa divota… “.
C: “A vota sì a vota no”.
M: “Ma lo sapi che macari il caput dell’oppositiona pulitiche tene nu rusaria?”.
C: “Non lo sapiva: ma chi è chesta caputa?”.
M: “Fusse Salvinia”-
C: “Ma chi chilla che si mitta la nustra divisa sinza esseri puliziotta?”.
M: “Propia iddo”.
C: “Ma hevi facta il chirichetta da picciliddro?”.
M: “Non lo sapio: ma macari haviva pinsato di trasiri in siminaria… “.
C: “Eppoia è prista asciuta”.
M:“Sissi… “.
C: “Ma ura s’è facta ura della culationa: voli viniri cu mia al Barre?”.
M: “Ma ura allura te mangia pania e Nutelle?”.
C: “Pirchia mi havi da mangiari pania e Nutelle?”.
M: “Pirchia Salvinia dicia che non si havia da mangiari la Nutelle pirchia veni facta cu le nucciula turche”.
C: “E non si ponno pigliari le nucciula che havimmo in Sicilie?”.
M: “Chesta dicia Salvinia.. “.
C: “Prima le nucciula taliane!”.
M: “Catarè, ma allura sia salviniana?”.
C: “Nonsi, dutturi: io havio dei nucciula nella mia pettia di terri”.
M: “Ah, in your land!”.
C: “Non la saccio”.
M: “Chi non sapia?”.
C: “Chesta Iora Lenda; fusse strangiera?”.
M: “E na beddra fimmina de Chicago”.
C: “E che creda.. “.
M: “Che cria?”.
C: “Saria macari na billa fimmina ma quanno si mangi truppa Nutelle chesta capite”.
M: “No, Catarè: havi accapita mali”.
C: “Ma pirchia lia non Cicaga?”.
M: “Io la faci, ma Chicago è una cittate dell’Illinoia”.
C: “Ma pirchia ci viva la ginta se lia s’annoie?”.
M (perfida). “Pirchia lo Stati ci davi i sulda per starici.. “.
C: “Ma la noie non havi prittia”.
M: “Beni dicisti: ura turnamma in Cummissariata che havimo da faticari”.
C: “Prima di principari a laburari potia acchiederle una curiositate?”.
M: “Acchieda”.
C: “Ma Salvinia stavi bina con la capita?”.
M. “T’assicure che stavi meliora de nuia”.
C: “E allura pirchia si vesta cu tutte chilla divise?”.
M: “Ti lo dica ma tu havi da esseri una tumba?”.
C: “Sugno taci maci pe lia, dutturi”.
M: “Hevi stata rifurmata alla visiti militari”.
C: “(…)”.
Vincenzo Aiello ilnapolista © riproduzione riservata