ilNapolista

Sei bambini scomparsi ritrovati grazie al “Chi l’ha visto?” della Roma

A luglio scorso il club ha lanciato una campagna social per il ritrovamento dei bambini scoparsi. Ogni volta che annunciava un nuovo acquisto pubblicava la foto di un piccolo. Martedì l’ultimo ritrovamento

Sei bambini scomparsi ritrovati grazie al “Chi l’ha visto?” della Roma

Un’iniziativa bellissima quella della Roma. A luglio scorso, il club ha lanciato una campagna social per aiutare nel ritrovamento dei bambini scoparsi. Ha iniziato a pubblicare le foto dei piccoli sui propri canali social, in concomitanza dell’annuncio dei nuovi acquisti del club. Un’idea frutto della collaborazione con il Telefono Azzurro in Italia, il National Center for Missing and Exploited Children negli Stati Uniti, SOS Desaparecidos in Spagna e con Missing People in Gran Bretagna. Ebbene, da luglio ad oggi, sono stati già ritrovati sei bambini. Quando si dice: la potenza del calcio.

L’ultimo ritrovamento

La questione è finita anche sulla Bbc. L’ultimo ritrovamento è avvenuto martedì. Il club giallorosso ha annunciato di aver ritrovato un quindicenne dell’Essex che era scomparso ad agosto. Lo ha annunciato lo stesso club su Twitter.


La foto del ragazzo era comparsa nel post che annunciava la firma, con la Roma, del difensore turco Mert Cetin.

Il calciatore non ha potuto nascondere la felicità di aver contribuito in piccola parte al ritrovamento.

“Non appena ho ricevuto la notizia che era stato trovato un altro bambino scomparso, il mio cuore si è riempito di gioia.  Sono sicuro che è stato un bellissimo regalo di Natale per lui e la sua famiglia.”

Gli altri 5 bambini restituiti alle famiglie

Prima del ragazzo dell’Essex, erano stati ritrovati altri due giovani britannici, un bambino belga di 9 anni (la cui scomparsa era stata annunciata con l’acquisto di Davide Zappacosta) e due giovanissimi del Kenya (uno dei quali annunciato con l’arrivo alla Roma di Henrikh Mkhitaryan).

Jo Youle, amministratore delegato di Missing People, ha dichiarato:

“È una notizia fantastica che un altro dei giovani che hanno fatto parte dei video appello della Roma sia stato ritrovato. Siamo davvero grati ai nostri amici dell’AS Roma per aver condiviso i loro video sui social all’inizio di quest’anno e anche per aver dedicato altri post sui social media per cercare di aiutare a trovare i ragazzi e le ragazze. Con l’aiuto dei loro milioni di fan, ha aumentato la consapevolezza dei bambini e dei giovani scomparsi ad un vasto pubblico”.

Naturalmente, la campagna non si limita al lancio dei nuovi acquisti. Sul sito ufficiale della società giallorossa, infatti, è stata allestita una sezione permanente dedicata ai singoli annunci.

Un’idea bellissima, che ha già avuto i suoi frutti. E che ha dimostrato che il calcio non è solo calcio, ma ha un potere enorme che è bello che qualcuno abbia deciso di utilizzare.

ilnapolista © riproduzione riservata