ilNapolista

Prossima corsa di “I love Napoli”: da Materdei al cimitero delle Fontanelle

Domenica 23 febbraio il tour narrato “La Valle dei Morti, Rione Sanità”. Si scenderà per incontrare l’altra faccia di Napoli (alle 10 alla stazione Materdei)

Prossima corsa di “I love Napoli”: da Materdei al cimitero delle Fontanelle

“Su cosa si costruisce un’identità? Sulla tua risorsa più grande… E Parthenope era qualcosa di unico, di assoluto, di sola proprietà dei napoletani (“I love Napoli”, pagg. 415, euro 12.90, di Agnese Palumbo, Newton Compton editrice)”. “I love Napoli-Visite guidate” continua con le sue proposte nella conoscenza della sirena Napoli: domenica 23 febbraio con il tour narrato “La Valle dei Morti, Rione Sanità”. Da Materdei – in compagnia degli scrittori Agnese Palumbo, Pino Imperatore e della guida regionale Felicia Paragliola – al cimitero delle Fontanelle: si potrà vedere la sirena fondatrice di Napoli, realizzata dall’artista argentino Fran Basoletti: un murales alto 15 metri dedicato a Parthenope, presenza psicopompa che ha custodito il passaggio agli Inferi. Il percorso terminerà al Cimitero delle Fontanelle, un’enorme caverna scavata nel tufo dove per secoli sono stati conservati i resti di migliaia di persone morte a causa di epidemie, terremoti, fame, povertà. Un luogo unico al mondo in cui è nato il culto delle capuzzelle, “medium” fra il mondo dei vivi e l’aldilà. Dal barocco alle anime del Purgatorio, la discesa sarà quella di Ulisse, di Enea, di Orfeo. Si scenderà per incontrare l’altra faccia di Napoli (appuntamento ore 10, Stazione Metro di Materdei). Per info: 3298489445 / 3281317095; felicia.paragliola81@libero.it .

ilnapolista © riproduzione riservata