Coronavirus, resiste 7 giorni sulle mascherine e 1 sui vestiti
La nuova circolare del Ministero della Salute sulla sanificazione degli ambienti riporta quanto resiste il virus sulle varie superfici
Il Ministero della Salute ha appena emesso una circolare sulla sanificazione delle strutture non sanitarie.
La circolare è corredata da una tabella esplicativa in cui, con l’ausilio degli esperti, è raffigurata la permanenza del virus sulle varie superfici. Si apprende che sulla carta il virus resiste 30 minuti, sul tessuto dura 1 giorno, sulle banconote 2 giorni. Sul vetro pure resiste 2 giorni, mentre sulla plastica 4 giorni. Sull’acciaio inox 4 giorni, sulle mascherine chirurgiche esterne il virus resiste per 7 giorni.
La circolare del Ministero della Salute è firmata dal direttore generale Giovanni Rezza.
Al Messaggero: «Amici No vax sono finiti in terapia intensiva. La costruzione da dietro? Attenti a non esagerare, si perdono di vista aspetti fondamentali»
Il presidente del Coni: «sono venuti a prendermi in quattro vestiti da astronauti e mi hanno portato via con l'ambulanza. Un'esperienza che non auguro a nessuno»
Daniel Muksch lo ha rivelato al canale televisivo austriaco ServusTV: «Credo che abbia contribuito anche la vittoria di Nadal». Non ci sono notizie ufficiali
Riporta la storia brasiliana poi rivelatasi un fake. E spiega. «Una diversa versione dei fatti non cambierebbe la mia riflessione. Ammiro chi è consapevole che la propria libertà finisca dove comincia quella del prossimo»
Il calcio potrebbe tornare in bolla. Nel 2020 il Coni aveva previsto una gestione esterna dei tamponi, un coordinamento che non facesse capo solo alla Lega calcio stessa, ma la Serie A ha preferito autoregolamentarsi
Il Tar del Piemonte, quello del Friuli e quello della Campania hanno ritenuto illegittimi i provvedimenti delle Asl locali. Difforme la decisione del Tar dell'Emilia, che ha confermato la quarantena per il Bologna