Corriere: la Procura Federale potrebbe aprire fascicolo sulla Juventus per illecito sportivo

Nelle prossime ore i magistrati di Perugia segnaleranno la vicenda alla Procura. Si dovrà esaminare il comportamento dell’avvocatessa del club che, d'altra parte, aveva mollato Suarez già l'8 settembre

la procura federale

A proposito del caso dell’esame falso di italiano sostenuto da Suarez, il Corriere della Sera scrive che nelle prossime ore la Procura Federale potrebbe aprire un fascicolo per un eventuale illecito sportivo per la Juventus.

Già nelle prossime ore i magistrati di Perugia segnaleranno la vicenda alla Procura federale che dovrà valutare se aprire un fascicolo per la contestazione di eventuali illeciti sportivi. E per verificare il grado di responsabilità delle persone coinvolte. In particolare si dovrà esaminare il comportamento dell’avvocatessa Turco e della Juventus che l’aveva incaricata di gestire la trattativa, per scoprire se la società fosse a conoscenza degli accordi stipulati – sia pur verbalmente – con l’ateneo. L’indagine riguarderà anche il ruolo di Suarez: sarà lui a dover spiegare che cosa gli fu detto sia per quanto riguarda l’iter per la cittadinanza, sia per la preparazione del test”.

Dalla Juventus fanno sapere, scrive il quotidiano, che non è stata la società ad organizzare esame e viaggio.

Non abbiamo organizzato noi l’esame di Luis Suarez e tantomeno il suo viaggio a Perugia, è la ricostruzione che filtra da casa Juve“.

Il Corriere ricostruisce le date che interessano la vicenda di mercato dell’uruguaiano. Tutto parte dalla rottura di Messi col Barcellona. La Juve fa un pensiero su Suarez. Apprende dai suoi procuratori che non sono mai riusciti ad avere il passaporto e si informa su come sbloccare la cosa.

“Siamo a fine agosto, e la trattativa è già annodata. Mentre un legale — su mandato del club, si suppone — chiede informazioni all’università di Perugia, una delle tre sedi in Italia che garantisce date prima dell’ambasciata italiana a Madrid e del consolato di Barcellona. Bisogna fare in fretta”.

La data limite per concludere tutto è il 5 ottobre, quando si chiude il calciomercato.

Ma il 15 settembre, verso sera, all’improvviso la Juve si sfila: i bianconeri hanno riscontrato segnali negativi per l’iter che dovrebbe permettere a Suarez di diventare italiano. Ovvero, tempi indefiniti e pessimismo diffuso. Tradotti nel titolo che subito infiamma il web: la Juve molla Suarez”.

Suarez va comunque a fare l’esame due giorni dopo. Ma già l’8 settembre, continua il quotidiano, la Juve non nutre speranze nel buon esito della questione.

Già prima, siamo all’8 settembre, un professionista vicino al club spiegava: «Non ci sono i tempi tecnici per arruolare Suarez». Addirittura il primo del mese, un tesserato non era per l’happy-end: «Suarez non lo riusciamo a prendere, purtroppo». Alla luce dell’indagine penale (e delle telefonate che verranno, soprattutto), si allunga l’ipotesi dell’apertura di un’inchiesta della giustizia sportiva. Anche se i campioni d’Italia paiono piuttosto tranquilli: nessun rischio di responsabilità”.

Correlate