ilNapolista

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulla morte di Montalbano televisivo

“Catarè, che havimma da muriri nun mi paria na grannia nutizia… , ma poia chilla finiscia la fictionna: nuia simma riali no rialiti… “.

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulla morte di Montalbano televisivo
“Dutturi, dutturi, havimma da muriri… “.
Aviva ditta accussì Catarelli apprisintannosi nel su officia raprinna la purta senza bussare lassanno Muntibano prisa dai Turca…
“Catarè, ma chi mintula vai dicinna?”.
Catarelli: “Dutturi, ma lia nun havia sintita che finiscia Muntilbano e nun si faciana piu pisoddia?”.
Muntilbano primma di arrispunderi si rattai mintalmenta i cabbasisa….
“Catarè, che havimma da muriri nun mi paria na grannia nutizia… , ma poia chilla finiscia la fictionna: nuia simma riali no rialiti… “.
C: “Dutturi, pirò a mia mi piacia il lunneria aspittare che principiasse la punctate e di vidirma Angilietta Russa che mi faciva viviri  in tilivisiona”.
M: “A mia in vicia chilla Zingarettia sinza capilla che faciva la partia mea non mi è maie appiaciuta”.
C: “Ma commo chilla Zingaretta nun tena manca nu pauca de panza… “-
M: “E pe chesta che mi facia firriari i cabbasisa: iddo vadia a curreri omnes juorna ed io che sugno riali tinga a panza pirchia fatichia omnes juorna”.
C: “Ma iddo si tenia la Raniera,,, “.
M: “Si pe chesta Livie è chiù bella de omnes”.
C: “Ma dutturi nun le dispiaccia che nun si faciana chiù puntata di lia che innaga?”.
M: “Catarè, chella è murta il Magistra e Muntilbano è in primmissi nu rumanza gialla: si niuna scriba commo le volia fari le puntata”.
C: “Ma chilla doppa il Mitoda Catalinotta ci stavia macari Riccardina pe finniri in billizza”.
M: “Catarè, ma chilla Riccardina chiù che n’epissodia mi paria nu libra di Calvinia”.
C: “Pirchia a lia i Calvinia nu le piaciana, i prutestanta nun li faciana sanguine?”.
M: “No, ia apprifirisca li ortodossa”.
C: “Ma chilla li ortodossa nun sugno chilla che accunciana li ostea?”.
M: “Sissi,ma primera li scassana”.
C: “Ma allura sugno talibana?”.
M: “Omnia riligiona pinsana all’Ibanna… “.
C: “Ma Crista era puvira… “.

M: “Ma chista nun sugno puvera Crista”.

C: “Dutturi, scusasse, ma nun si potia fari nihilo pe fari continuari Muntilbano in tilivisiona?”.
M: “Ci vulissiro autras auctores”.
C: Ma indovo lo pigliamma n’altera Magistra?”.
M: “Infacta chella che è stata è stata: ura la sira ci vidimma altiras”.
C: “Ma vuia vi la vidita a Minna a settembira?.
M: “Mi piacisse vidirmila ma a Livie gli stavia ntipatiche: sai cuse intra mulieres”.
C: “Allura vi vidite a Ricciarda?”.
M: “Ma chilla Ricciarda ci volia mittiri nova in loccodanna”.
C: “Ma chi ci trasia Ricciarda con il Carognaviria, ci stavia l’ippiddimia macari sutta Mussolinia?”.
M: “Nonsi, chella sutta Mussolinia ci stavia n’ata viria”.
C: “La Sarsa?”.
M: “Nonsi la fallanza di dimmocrazie”.
C: “Ma pirchia hodie nun ci stavia nova la fallanza?”.
M: “Hodie di dimmocrazie ne havimma truppa”.
C: “Ma la truppa di Muntilbano che facia?”.
M: “Faciana ata fictiona”.
C: “E Zingaretta?”.
M: “Lo faciana subbasigritaria al Ministeria dello Spittacula”.
C: “Ma ai Ministeria nun duvivano fari le fimmina dei Demme?”.
M: Catarè, chilòla Demme è nu iucatura che iuca nel Napule”.
C: “Ma nun eri nfurtunata?”.
M: “Sissi, ma eri l’unica che iucava”.
C: “E le fimina dei Demme?”.
M: “Haviana errrata partita”.
C: “Picchia?”.
M: “Per farici i ministera havivano da scriberse a Fuerza Itaglia o a Itaglia vive”.
C: “(…)”.
ilnapolista © riproduzione riservata