Dopo l’esperienza con l’Inter ha puntato sulle aziende agricole e insieme alla moglie ha investito nell’agriturismo La Rimessa, di cui detiene l’80%, mentre il 20% è di proprietà della moglie Tamara Angeli
Negli ultimi due anni di assenza dai campi di calcio Luciano Spalletti si è dedicato dei suoi affari personali come ha ricordato Calcio e Finanza.
L’ultimo bilancio disponibile è quello al 31 dicembre 2019, che si è chiuso con oltre 196 mila euro di ricavi, in perdita per oltre 473 mila euro (da segnalare tuttavia svalutazioni per 452.500 euro).
Sempre a Fucecchio – che si trova in provincia di Firenze – ha sede invece la società agricola Safe, attiva nella produzione di vino, che ha ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2019 (ultimo disponibile) con ricavi per poco più di 112 mila euro e in perdita per oltre 18 mila euro.
Spalletti era anche socio della società “Gli Sbro di Riace”, attiva nella ristorazione e attualmente in liquidazione che ha fatto registrare nell’ultimo bilancio chiuso al 31 dicembre 2019 ricavi per oltre 516 mila euro e perdite per quasi mezzo milione di euro.
Infine, Luciano Spalletti è socio amministratore della Ltsfm5, società semplice di Spalletti Samuele e Federico (due dei tre figli del tecnico), società inattiva con sede a Fucecchio. Samuele lavora per lo studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners.