ilNapolista

Diritti tv, la Serie A sceglierà Dazn a patto che 3 partite a settimana vadano a Sky

Repubblica parla di un accordo trovato nelle ultime ore. I voti favorevoli a Dazn arriverebbero così a 16 su 20

Diritti tv, la Serie A sceglierà Dazn a patto che 3 partite a settimana vadano a Sky

Secondo quanto scrive Repubblica, la Serie A è pronta ad assegnare i diritti tv a Sky e Dazn sulla base di un accordo raggiunto tra le due contendenti nelle ultime ore.

A tre giorni dalla scadenza del bando per le tv, l’Assemblea della Lega Serie A oggi si prepara ad assegnare a Dazn e Tim i diritti per le 10 partite a settimana del campionato italiano. E lo farebbe sulla base di un accordo tra le forze opposte, trovato in queste ore. Nessuno ha certezze, ma l’ottimismo è cresciuto nelle ultime ore”.

Il tutto ad una condizione, ovvero che anche Sky resti della partita.

“Il fronte dell’opposizione, dopo la “fuga” del Torino, si è deciso quasi interamente ad accettare di votare sì. Ma a una sola condizione: che contestualmente si tenga in partita anche Sky. Come? Accettando l’offerta della tv satellitare (che opera anche su fibra e digitale terrestre) per il “pacchetto B”, ossia i 70 milioni per avere in co-esclusiva 3 partite (si potrebbero vedere anche su Dazn). Questo per far sì che un partner da 18 miliardi di dollari di fatturato nel 2020 con cui il sodalizio dura da 18 anni resti in sella. Anche in vista del bando per il triennio successivo”.

Il quotidiano fa i conti dei voti che sposterebbe un accordo del genere. Si convincerebbero anche le riluttanti Roma e Bologna.

Per assegnare i diritti servono 14 voti. Nell’ultima votazione i favorevoli erano stati 11: Juventus, Napoli, Inter, Lazio, Milan, Atalanta, Verona, Fiorentina, Parma, Udinese e Torino. Se Fenucci e Fienga – che rappresentano le proprietà di Bologna e Roma – voteranno davvero sì, saremmo a 13. Ne mancherebbe solo uno, che arriverebbe dallo Spezia. E pure il Benevento potrebbe allinearsi. A queste condizioni, quindi con una maggioranza reale, anche il Cagliari tornerebbe favorevole. Contrari, quindi, resterebbero solo Genoa, Samp, Sassuolo e Crotone. Questa è la proiezione: 16 a 4“.

 

ilnapolista © riproduzione riservata