Calcio e Finanza: la cifra esatta è 17,335 milioni. Rientra nel “Fondo per rischi e oneri”, messa nera su bianco nella relazione semestrale del club

L’esonero di Maurizio Sarri ha lasciato nel bilancio della Juventus un buco da 17 milioni di euro. Nella relazione semestrale al 31 dicembre 2020 del club bianconero si leggono chiaramente le cifre riferite al tecnico toscano rimosso dall’incarico l’8 agosto del 2020, per far posto a Pirlo.
Calcio e Finanza ha visionato il documento ed ha rilevato dalla composizione dei costi della produzione del primo semestre la spesa totale che la Juve dovrà sostenere fino a giugno per l’esonero di Sarri e dei membri del suo staff.
La cifra rientra nel “Fondo per rischi e oneri”. Alla voce Sarri ci sono 15,457 milioni di euro.
«Gli Accantonamenti a fondo rischi e oneri diversi si riferiscono principalmente al costo correlato all’esonero dello staff tecnico», si legge nel bilancio bianconero.
Ma non è tutto. Perché tra i costi relativi a Sarri ci sono altri 1,878 milioni di euro.
Il conto totale è presto fatto: tenere Sarri a riposo fino al termine del suo contratto alla fine costerà alla Juventus 17,335 milioni di euro.