ilNapolista

Il Napoli ha mancato l’ennesima occasione: la distanza dal quarto posto è uguale

La corsa Champions si gioca con Juve e Lazio, sarà decisivo lo scontro diretto di giovedì con i biancocelesti

Il Napoli ha mancato l’ennesima occasione: la distanza dal quarto posto è uguale
foto Hermann

Cesare – Caro Guido si potrebbe dire che con questo pareggio il Napoli ha mancato l’ennesima occasione della stagione vista la sconfitta della Juve a Bergamo con l’Atalanta. Ma ti devo dire che invece secondo me il Napoli questa volta non poteva fare di più, ha fatto complessivamente una buona prestazione e ha lottato contro una grande squadra.

Guido – Caro Cesare un conto è riconoscere che il Napoli ha giocato una partita intelligente e che di più non poteva fare. Un altro è registrare che ieri il bilancio non è stato positivo per noi avendo perso due punti su Milan, Atalanta e Lazio. Eravamo e siamo a due punti dalla quarta. Con la Lazio che potenzialmente ci ha scavalcato.

Cesare – Caro Guido il punto vero è che l’Inter è fortissima. E potrà non piacere ai moderni esteti del calcio, ma ha dimostrato di meritare di vincere lo scudetto. Ha una sua identità di gioco fatta di attesa e ripartenze, è ricca di grandi giocatori e ha un ottimo allenatore. Infatti con il suo gioco attendista sulla sua trequarti ha fatto girare a lungo a vuoto la palla al Napoli con pochissimi pericoli per Handanovic e un solo tiro in porta in tutta la partita (l’incrocio dei pali preso da Politano). Il gol del Napoli è venuto da un autogol del portiere su un pasticcio neroazzurro su un innocuo cross di Insigne.

Guido – Concordo su tutto ma dopo aver buttato tanti punti con piccole squadre se vuoi un posto in Champions devi fare qualche miracolo per recuperare. Io resto dell’avviso, anche dopo la partita di ieri, che un Napoli gestito meglio poteva tranquillamente essere oggi a tre quattro punti dall’Inter e quindi competere per (non dico vincere) lo scudetto. Adesso ci tocca fare miracoli per agguantare un misero quarto posto.

Cesare – Concordo pienamente con te su questo punto e al netto degli infortuni (che hanno avuto tutte le squadre) il Napoli quest’anno non mi ha convinto. Ma per ieri insisto sulla grande forza dell’Inter. Nel primo tempo abbiamo contato due pali dell’Inter e altre grandi occasioni degli interisti come anche nel finale di partita. Note positive secondo me sono venute da Fabian Ruiz, che ha giocato una buona partita sia in palleggio che in interdizione, e da Manolas, che sembra essere ritornato ai suoi livelli, autore di una ottima gara (e nel finale ha salvato il risultato con un grande recupero). Invece che pensi di Osihmen?

Guido – Domenica scorsa mi aveva aperto il cuore alla speranza. Ieri è stato molto deludente. Il confronto con Lukaku lo ha fatto apparire goffo e assai ma assai modesto. È stato ingabbiato dai difensori avversari e ha avuto pochissimi palloni giocabili ma è stato quasi sempre spalle alla porta e ha dimostrato che se non ci sono spazi in cui correre va in grande difficoltà.

Cesare – Invece ti devo dire che mi sarei aspettato qualcosa di più da Insigne in una partita decisiva. E lo stesso possiamo dire di Zelinski.  Hanno lottato (Insigne è stato protagonista di un gran recupero difensivo) ma sono mancate le loro invenzioni in un gioco che stagnava sulla trequarti senza sbocchi.

Guido – Caro mio la vera sentenza emessa ieri è che per la lotta alla Champions è rientrata prepotentemente in gioco la Lazio che ha una partita da recuperare in casa con il Torino. Non sarà semplice ma vincendo supererebbe il Napoli. E poi c’è il mistero della data del recupero che sembra sia a fine stagione. E questo con altri risultati acquisiti comprometterebbe seriamente la regolarità della corsa Champions e la lotta per la salvezza. Spero che ci si ripensi su questa sciagurata scelta.

Cesare – In estrema sintesi, vedendo difficile scalzare Milan e Atalanta, la lotta per un posto è tra Napoli, Juve e Lazio. Quindi decisiva risulta essere la gara di giovedì contro la Lazio. In questa partita, da vincere assolutamente, secondo me ci giochiamo la Champions perché poi abbiamo un calendario favorevole. Non sarà facile perché la Lazio è una ottima squadra con un potenziale offensivo notevole ma anche problemi difensivi come si è visto ieri nella partita con il Benevento. La vittoria è largamente alla portata del Napoli.

ilnapolista © riproduzione riservata