ilNapolista

Inter, Zhang chiede ai dirigenti la rinuncia ai bonus stagionali. Con Conte e i giocatori accordi individuali

Sulla Gazzetta. Ieri c’è stato l’incontro con i dirigenti di tutte le aree nerazzurre ed è stato varato il piano austerity. Bisogna abbattere il costo del lavoro che è di 270 milioni

Inter, Zhang chiede ai dirigenti la rinuncia ai bonus stagionali. Con Conte e i giocatori accordi individuali

La Gazzetta dello Sport scrive di un incontro avvenuto ieri tra Zhang e i dirigenti delle varie aree dell’Inter. Zhang avrebbe avviato il piano austerity: c’è da tagliare il costo del lavoro, arrivato a 270 milioni. Da qui la richiesta, a tutti, di rinunciare ai bonus stagionali.

È il frutto di un incontro che il presidente dell’Inter Steven Zhang ha avuto ieri in sede con 35 dirigenti delle varie aree del club, tra cui i due amministratori delegati Beppe Marotta e Alessandro Antonello, l’area sportiva con il direttore sportivo Piero Ausilio e il suo vice Dario Baccin, il vicepresidente Javier Zanetti, gli uomini del marketing. Il punto di partenza è stato un numero: 270 milioni di euro. A tanto è arrivato il costo del lavoro dell’Inter. Un numero insostenibile per colpa della pandemia che ha ridotto drasticamente i ricavi del club, di qualsiasi genere”.

Da qui la proposta.

“Ha chiesto un aiuto a tutti i componenti della famiglia nerazzurra. Ai dirigenti, a vario titolo, anche uno sforzo dal punto di vista economico, ovvero la rinuncia ai vari bonus presenti nei contratti, legati alle vittorie sportive e ad obiettivi vari. La parola chiave adesso è una sola: “austerity””.

All’incontro non c’era Conte, nessuno dello staff e neanche i giocatori.

“Non erano loro i protagonisti, almeno ieri. Ma è logico immaginare che nei prossimi giorni Zhang possa fare lo stesso discorso anche alla squadra e all’allenatore. La linea guida è per tutti l’abbassamento complessivo del monte ingaggi. Non solo attraverso le cessioni di giocatori dallo stipendio alto e magari considerati poco centrali nel progetto tecnico. Ma anche facendo ricorso ad accordi individuali con i vari giocatori. Si potrebbe chiedere, dove possibile, di spalmare su più anni gli accordi attuali“.

ilnapolista © riproduzione riservata