Viene definita particolarissima e inedita per un giocatore di quel livello. Per la trattativa la Gazzetta parla di “cortese di braccio di ferro”

Persino alla Gazzetta dello sport non possono fare a meno di rimarcare la singolarità dell’operazione Locatelli. Un’operazione che non ha nulla di mercato. Che favorisce evidentemente un club, la Juventus, che riesca ad acquistare calciatori senza spendere un euro. Va detto che la Gazza è uno dei pochissimi giornali a farlo notare, sia pure en passant. Scrive la Gazzetta:
La formula, particolarissima: prestito gratuito biennale con obbligo di riscatto al primo punto nel girone di ritorno del campionato 2022- 2023. Trattasi di compromesso. La Juventus è andata incontro al Sassuolo, garantendo l’obbligo di
riscatto, e il Sassuolo è andato incontro alla Juventus, con quei due anni di prestito gratuito, più unici che rari per un giocatore di quel livello.
Definisce la trattativa “un cortese braccio di ferro” e aggiunge che “i passaggi salienti dell’intesa rispettano con scrupolo le esigenze di bilancio dei rispettivi club”.