Calcio e Finanza: Inter e Juve valutano il rinvio della finale di Supercoppa
La decisione del Governo di ridurre la capienza massima degli stadi al 50% starebbe alla base della decisione dei due club. La partita si potrebbe giocare al termine della stagione

Db Torino 25/08/2018 - campionato di calcio Serie A / Juventus-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Andrea Agnelli-Giuseppe Marotta
La finale di Supercoppa italiana tra Inter e Juventus è prevista per il 12 gennaio a San Siro, ma la vendita dei biglietti è stata momentaneamente sospesa – così come ha fatto il Napoli per i match del prossimo mese – a causa delle decisioni del Governo, che ieri a causa dell’enorme ondata di Covid che si sta abbattendo sul nostro Paese ha ridotto la massima capienza degli stadi dal 75% al 50%.
Secondo quanto appreso dal portale Calcio e Finanza, però, i due club starebbero seriamente pensando di posticipare l’incontro alla fine della stagione, con la ragionevole speranza che con l’estate la capienza possa tornare almeno al livello precedente. E questo per ragioni legate al mondo degli sponsor, che preferirebbero che la sfida si giochi con una certa cornice di pubblico, sia per ragioni squisitamente economiche, legate all’incasso del botteghino. Incasso rallentato ulteriormente dalle nuove restrizioni e dalla conseguente sospensione.