ilNapolista

Gazzetta: Lozano sembra aver bevuto una serie di tequila boom boom, tanto è adrenalinico

Torna il ghigno del Chucky, che mancava da oltre tre mesi in campionato. Il 4-2-3-0 di Spalletti disorienta gli avversari e favorisce il suo inserimento

Gazzetta: Lozano sembra aver bevuto una serie di tequila boom boom, tanto è adrenalinico
Db Bologna 17/01/2022 - campionato di calcio serie A / Bologna-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: gol Hirving Lozano

La Gazzetta dello Sport esalta la bellezza del calcio del Napoli, che ha vinto al Dall’Ara contro il Bologna. Soprattutto l’azione in otto passaggi per arrivare dalla propria porta a quella avversaria.

“Otto passaggi di qualità per arrivare dalla propria porta a quella avversaria, con tocchi di prima. Rrhamani di testa anticipa su cross Arnautovic e serve Mario Rui il quale smista subito a Elmas che triangola, tutto di prima con Fabian, prima di dar palla a Mertens, due tocchi veloci del belga per Zielinski il quale dopo un rapidissimo controllo apre il campo a Fabian sulla corsa, lo spagnolo di sinistro, ancora di prima, mette in mezzo per Lozano che segna e realizza una importante doppietta che lo rilancia dopo un periodo buio”.

Sono stati quattro gli uomini fondamentali, per Spalletti: Mario Rui, Fabian, Zielinski e Lozano. A proposito del messicano, la rosea scrive:

“e poi c’è Lozano che sembra aver bevuto una serie di tequila boom boom, tanto appare adrenalinico. E infatti torna il ghigno del Chucky che mancava da troppo tempo, da oltre tre mesi in campionato (3 ottobre alla Fiorentina). Il messicano sfiora il gol già in avvio con un bel taglio, imbeccato da Fabian, ma sul tiro Skorupski con la mano di richiamo si salva. Poco male perché ancora con un taglio da centravanti Lozano si smarca sul cross basso di Elmas e sblocca la gara. Ecco il famoso 4-2-3-0 di Spalletti. Con Mertens lì davanti che si sposta, disorienta i marcatori avversari, per favorire gli inserimenti dei compagni, in questo caso dello scatenato messicano”.

 

ilnapolista © riproduzione riservata