Per la sfida di Europa League ha deciso di tornare a svolgere quell’ormai dimenticato ruolo di sostenere la squadra. Al 10′ l’applauso per Diego

Stavolta il pubblico di Napoli si è risvegliato. Protagonista solo negli indici di lamentosità, per la sfida di Europa League ha invece deciso di tornare a svolgere quell’ormai dimenticato ruolo di sostenere la squadra. E questa sera, per Napoli-Barcellona, il botteghino registra un inconsueto “tutto esaurito”. Tutto esaurito condizionato, visto che la capienza è del 75% ma sono stati venduti tutti i biglietti messi in vendita: 41.044.
Come scrive Antonio Giordano sul Corriere dello Sport
Se si cerca, adesso, una madre di tutte le partite, Napoli-Barcellona è la candidata ideale per prendersi quel ruolo: c’è dentro questa ora e mezza (se non serviranno i supplementari) la sintesi di due storie che si intrecciano intorno a Sua Maestà, Diego Armando Maradona, che al decimo minuto raccoglierà il “suo” stadio e la “sua” gente in un applauso collettivo.