L’edizione online della Gazzetta fa il punto sulle nazionali giovanili. L’Under 21 è vicinissima alla qualificazione all’Europeo, l’Under 19 s’è già qualificata e a giugno giocherà in Slovacchia

La serata di Palermo – scrive l’edizione online della Gazzetta dello Sport – è la prova che non sempre se si vince coi giovani si vince anche coi grandi. Perché? Perché se la nazionale maggiore ha clamorosamente toppato la qualificazione ai Mondiali per la seconda volta consecutiva, le nazionali giovanili – dall’Under 21 all’Under 16 – hanno tutte ben figurato durante questa sosta. Alcune, hanno raggiunto traguardi importantissimi.
L’Under 21 di Nicolato è vicinissima a strappare il pass per il prossimo Europeo. È in testa al girone di qualificazione, il gruppo F, con una partita in meno della Svezia, seconda. Il ct, scrive la Rosea, ha chiesto “umiltà e determinazione alla squadra”.
A fine partita ha l’abitudine di riunire giocatori e staff in un cerchio: segno di unità, in questo momento proprio quello che ci vuole.
È stata una grande impresa quella dell’Under 19, che in Finlandia si è aggiudicata il girone di qualificazione alla fase finale dell’Europeo di categoria. OItre ai padroni di casa c’erano anche Belgio e Germania, ma la squadra di Nunziata (composta interamente da classe 2003, a cui si aggiunge il 2004 Faticanti, della Roma) è stata più forte. Dopo il pari con i tedeschi e il successo contro i finlandesi, il capolavoro contro il Belgio firmato da Miretti (Juventus) e Casadei (Inter). A metà giugno, la fase finale in Slovacchia, che qualificherà anche al Mondiale Under 20 del 2023, in programma in Indonesia. Hanno già esordito in Serie A Scalvini (Atalanta), Coppola e Terracciano (Verona), Miretti (Juve), Zanotti (Inter) e Baldanzi (Empoli, in Coppa Italia).