La polizia ha alzato il livello di guardia. Sono 1200 i tifosi della Roma presenti allo stadio. Allerta anche per la sfida di ritorno

Ad Arnhem è allarme hoolingans in vista di Vitesse-Roma di Europa League. Nelle ultime gare di campionato i tifosi olandesi hanno provocato molti incidenti, da qui l’innalzamento del livello di guardia da parte della polizia. Per la partita contro i giallorossi di Mourinho lo stadio sarà blindato e saranno impiegati anche i cani anti esplosivi. Lo racconta Il Messaggero.
“Stadio blindato, personale di sicurezza aggiuntivo e cani anti-esplosivo”.
La stretta è arrivata, come dicevamo, dopo i recenti comportamenti degli hooligans olandesi nelle partite contro lo Sparta Rotterdam e l’Utrecht. Venerdì scorso, contro lo Sparta, c’è stata l’invasione di campo da parte di un tifoso con atteggiamento per niente amichevole a cui è seguito un fitto lancio di oggetti e petardi in campo, che hanno colpito il portiere avversario e un cameraman. E’ in corso un’indagine della Federcalcio olandese, ma intanto,
“è stata disposta una riunione tra club, sindaco e polizia della città di Arnhem per adottare serie contromisure che possano fermare l’escalation di violenza”.
Per assistere alla partita si muoveranno da Roma più di 1200 tifosi
“e la polizia italiana – come previsto dalle normative Uefa – stabilirà un contatto con quella locale. Una cooperazione che ci sarà anche in occasione della partita di ritorno prevista per il 17 marzo in cui gli stessi hooligans responsabili dei recenti incidenti, potrebbero arrivare nella capitale. L’obiettivo è non ripetere quanto accaduto il 19 febbraio del 2015 quando alcuni tifosi del Feyenoord arrivati in Italia per i sedicesimi di finale di Europa League contro la Roma, danneggiarono la fontana della Barcaccia del Bernini a piazza di Spagna. All’epoca il centro storico fu preso d’assalto da teppisti ubriachi che terrorizzarono negozianti e turisti”.