Oltre 200 i lotti in vendita. C’è la mitica Pizzaballa, la figurina sbagliata di Baggio e quella di Ayrton Senna al volante della Toleman, l’unica plastificata

Aste Bolaffi presenta la prima asta monografica italiana di figurine, in programma giovedì 12 maggio in modalità internet live sul sito di Aste Bolaffi con un catalogo di oltre 200 lotti. Oggi ne scrivono Il Giornale e Il Tempo. Saranno proposte soltanto figurine mai attaccate. Le basi d’asta sono abbastanza accessibili: con poche centinaia di euro si potranno acquistare pezzi unici che hanno fatto la storia del collezionismo. Calcio, ma anche figurine del ciclismo, del pugilato, della Formula1, dell’atletica leggera e della musica.
Tra i pezzi più ricercati c’è la figurina introvabile di Maradona che cui indossa la maglia dell’Argentinos Juniors nel ’79 (lotto 72, base 500 euro). E c’è anche Pelè, con la sua apparizione nella figurina di Mexico ’70 (lotto 52, base 200 euro). E ancora, quella che è considerata il Gronchi Rosa delle figurine: Baggio ritratto nel 1985 ma in una versione sbagliata. Edis, infatti, pubblicò la sua figurina e quella di Paolo Monelli, invertendo i due nomi: la base d’asta (lotto 95) è di 1.000 euro.
E poi l’introvabile Pizzaballa (lotto 56, base 200 euro) e Ayrton Senna al volante della Toleman del 1984 (base di 1.500 euro) e quella dell’esordiente Gino Bartali, del 1935 (si parte da 500 euro). Cassius Clay del 1966, anno della sua squalifica dopo il rifiuto dell’arruolamento per il Vietnam (300 euro) e la figurina dei Jackson 5 del 1972, che
segna la prima apparizione su una figurina di Michael Jackson (a 14 anni), che ha come base d’asta 500 euro.
C’è anche Ayrton Senna al volante della Toleman del 1984, molto rara perché è l’unica figurina Panini serigrafata su carta plastificata trasparente (lotto 193, base 1.500 euro).