Al CorSport: «Il tifoso viene allo stadio per vedere la propria squadra vincere, lottare, fare gol. Da quando gli stadi sono tornati pieni vedo i giocatori spaventati».

Il Corriere dello Sport intervista Paolo Pulici, il miglior marcatore della storia del Torino, ex anche di Udinese e Fiorentina. Il tema è il ritorno del pubblico allo stadio e l’impatto della presenza dei tifosi sui giocatori in campo. Il pubblico dà la carica, dice, anche quando fischia o contesta.
«Da quando sono tornati a riempirsi gli stadi abbiamo visto giocatori quasi spaventati. È assurdo, ma sembra proprio così. Con gli stadi piedi non sarebbero cambiati solo i risultati».
Spiega a cosa si riferisce:
«Alla moda del momento, questa ossessione del possesso palla. Sono convinto che con gli stadi pieni sarebbero volati fischi in molte partite, ai miei tempi si parlava di melina, altro che costruzione dal basso. Il tifoso viene allo stadio per vedere la propria squadra vincere, lottare, fare gol. Ecco, l’adrenalina è quella, la gente vuole vedere i gol».