ilNapolista

Rrahmani potrebbe tornare in campo contro il Lilla (CorSport)

Sarebbe un modo per ricominciare a prendere confidenza col terreno di gioco dopo l’infortunio. Tornerà ad allenarsi col pallone in settimana

Rrahmani potrebbe tornare in campo contro il Lilla (CorSport)
Db Dimaro (Tn) 17/07/2022 - amichevole / Napoli-Perugia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Amir Rrahmani

Amir Rrahmani potrebbe tornare in campo contro il Lilla, nell’ultima amichevole dell’anno, a fine dicembre. Almeno per uno spezzone di gara. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Dopo i due giorni di pausa concessi da Luciano Spalletti al rientro dalla Turchia, il Napoli oggi tornerà ad allenarsi a Castel Volturno per preparare l’amichevole di sabato al Maradona contro il Villarreal. Poi ci sarà l’ultimo appuntamento con il Lilla, appunto. Il quotidiano sportivo scrive:

“Alla vigilia della passerella conclusiva del 2022 con il Lilla: una partita che, se i test dei prossimi giorni andranno in un certo modo, potrebbe anche segnare il graduale rientro in campo di Rrahmani. Con vista sull’Inter”.

E ancora:

“E ora, il Villarreal di Reina e Albiol: da valutare, dicevamo, i progressi di Rrahmani e Sirigu, entrambi reduci da problematiche muscolari, e poi quelli di Demme, fuori con gli inglesi per un affaticamento. Secondo quanto confermato da Spalletti, tra l’altro, Rrahmani ricomincerà a lavorare con il pallone proprio in questa settimana:
l’obiettivo è che possa collezionare almeno qualche minuto mercoledì prossimo al Maradona con il Lilla”.

Tra domenica e martedì, intanto, torneranno in città i giocatori che sono stati impegnati al Mondiale in Qatar. I primi a rientrare saranno Anguissa, Lozano e Olivera, e a seguire toccherà a Kim e Zielinski.

“Per la precisione: Anguissa, Lozano e Olivera dovrebbero ricominciare ad allenarsi domenica, mentre Kim e Zielinski martedì. Allo stato, considerando la pausa e le tossine accumulate in Qatar, è impossibile anticipare la loro partecipazione nell’amichevole con i francesi , ma è ovvio che i primi tre hanno qualche chance in più di sfilare e dunque salutare l’anno e il pubblico”.

 

ilnapolista © riproduzione riservata