ilNapolista

Se la Juventus ha alterato i risultati sportivi, gli scudetti vinti sono regolari? (Il Fatto)

La giustizia sportiva non ha punito l’eventuale falso in bilancio. Il punto è il “sistema”, i comportamenti che violano i principi sportivi

Se la Juventus ha alterato i risultati sportivi, gli scudetti vinti sono regolari? (Il Fatto)
Mg Torino 01/08/2020 - campionato di calcio serie A / Juventus-Roma / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Maurizio Sarri-Giorgio Chiellini-Federico Bernardeschi

Il Fatto quotidiano sintetizza e commenta le motivazioni della Corte d’appello federale sui 15 punti di penalizzazione, con una domanda finale.

La giustizia sportiva non ha punito reati come l’eventuale falso in bilancio, o sindacato le singole operazioni, non è rilevante che le plusvalenze fittizie siano valse 30 o 100 milioni, a quello penseranno la Consob e la magistratura. Il punto è il “sistema”, la “ricerca artificiale di plusvalenze come obiettivo”, i comportamenti che violano i principi sportivi: “Colpisce la pervasività ad ogni livello della consapevolezza della artificiosità del modus operandi della società”. Per questo il tribunale ha aumentato la pena da 9 a 15 punti: la sanzione “deve tenere conto della particolare gravità e della natura ripetuta e prolungata della violazione”.

Questa sentenza chiude il primo capitolo e apre un interrogativo: se i bilanci “semplicemente non sono attendibili” ed è stato stabilito che la Juve ha “alterato ” il risultato sportivo, gli scudetti vinti in quegli anni sono davvero regolari? 

ilnapolista © riproduzione riservata