È accaduto ieri sera a piazza Mancini dopo Roma-Empoli. Aggressione efficace, con aste e bastoni, in cui ai tifosi romanisti è stato portato via un borsone con tutti gli striscioni storici del gruppo.

A poche settimane dal clamoroso episodio degli scontri tra ultras romanisti e ultras napoletani sull’A1, un nuovo scontro ieri, questa volta a Roma. Protagonisti gli hooligans della Stella Rossa, in Italia per seguire la squadra di basket impegnata a Milano e Bologna, avrebbero sorpreso i tifosi della Roma appena usciti dall’Olimpico presso piazza Mancini. Secondo quanto riporta Repubblica, si tratterebbe di un vero e proprio agguato, studiato e premeditato
A ricostruire la vicenda è uno dei tanti audio che da ieri sera a iniziato a circolare nelle chat dei tifosi:
“Ieri a fine partita sono sbucati nel parcheggio di piazza Mancini 50 tifosi della Stella Rossa con manici, piccone, mascherine, guanti da chirurgo, manganelli spagnoli con scritta police e hanno aggredito 3 ragazzi alla macchina. Un’azione paramilitare studiata da tempo. Il tempo di capire che si sono dileguati. Li abbiamo cercati fino a questa mattina alle sei“.
#Delije (#CrvenaZvezda) attacked Roma ultras last night and captured #Fedayn group flags.
Info Delije: 30-40 Delije (Zvezda🇷🇸) attack 50-60 Roma🇮🇹 2-3 times Roma run and come back and in the circle, taken Fedayn and plenty banners. Game over Roma. #ASRoma #ultras pic.twitter.com/5XKkfJxX91— CULTURE DEALER (@culturedealer1) February 5, 2023
Nel video riportato da Repubblica si vede la fuga dei tifosi di Belgrado e poi i romanisti che si compattano e vanno a cercare i nemici per recuperare la refurtiva: “Daje, ammazziamoli”.
I serbi erano venuti in Italia giovedì scorso per assistere a Milano alla partita di Basket tra Olimpia Milano e Stella Rossa Belgrado, poi si sono diretti a Roma per compiere l’agguato. Gli ultras del gruppo “Delije”, gli eroi, hanno anche rivendicato l’azione sui social network: i serbi sono gemellati con gli ultras del Napoli da diversi anni. Un’amicizia suggellata nel 2018, in occasione del doppio confronto tra Napoli e Stella Rossa in Champions League.