Tutti gli incastri necessari affinché il Napoli abbia la certezza della vittoria dello scudetto che potrebbe arrivare già domenica

Tutto è pronto per la festa scudetto che dovrebbe partite domenica pomeriggio dopo la partita del Napoli contro la Salernitana. Ma è chiaro che tutto dipende non solo dalla formazione di Spalletti, chiamata a vincere al Maradona, ma anche dal risultato della Lazio che deve perdere contro l’Inter. Ci sono quindi delle variabili e degli incastri necessari per capire quando e come il Napoli può considerare vinto lo scudetto
Il Napoli al momento si trova a +17 sulla Lazio, seconda in classifica. Fondamentale l’incrocio di risultati: con lo slittamento di Napoli-Salernitana alle 15 di domenica (partita originariamente prevista per sabato), la squadra di Spalletti scenderà in campo già sapendo il risultato di Inter-Lazio. Per l’aritmetica serve infatti che la Lazio non batta l’Inter, dunque vittoria nerazzurra o pareggio, e che quindi il Napoli vinca alle 15 contro la Salernitana. In questo scenario, lo scudetto sarebbe aritmetico.
Le combinazioni possono essere tante. Se, per esempio, la Lazio dovesse battere l’Inter, contando solo sulle proprie forze, la squadra di Spalletti potrebbe comunque festeggiare lo scudetto pochi giorni dopo, nell’infrasettimanale del 3-4 maggio. Vincendo infatti sia con la Salernitana che nella successiva 33^ giornata contro l’Udinese (in trasferta), il Napoli sarebbe certo del titolo, a prescindere dai risultati della Lazio.