C’è anche “Moki” De Gennaro, di Sant’Agnello, nello scudetto del volley femminile
La Gazzetta la definisce la giocatrice bandiera di Conegliano. Libero anche della Nazionale, maestra nelle regie difensive

Db Monza 03/05/2022 - Play off scudetto serie A femminile / Vero Volley Monza-Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Monica De Gennaro
C’è anche Napoli e la sua splendida Penisola sorrentina nella sesta affermazione della Imoco Volley Conegliano contro la Vero Volley Milano nel massimo campionato di volley femminile: decisiva ancora una volta la santanellese – nata a Piano di Sorrento – Monica ‘Moki’ De Gennaro. La libero – capitano anche della Nazionale azzurra – ha convinto la critica della Gazzetta che ha evidenziato come “la sua maestria c’è in tutti i trofei della storia di Conegliano, giocatrice bandiera del club”. La 36enne pallavolista che nel 2001-2002 militava nella gloriosa Libertas Sorrento ha una storia di emigrazione sportiva che l’ha portata dalla Terra delle Sirene prima a Vicenza, poi ad Aprilia, nella Robursport Pesaro ed infine dal 2013 a Conegliano dove al Palaverde ha scritto pagine di resistenza atletica con recuperi e memorabili regie difensive.
Con la Nazionale il suo cursus honorum è da empireo: argento (Giappone 2018) e bronzo mondiali (Paesi Bassi e Polonia 2022), Oro (Serbia-Croazia-Romania: Bulgaria 2021) e bronzo europei (Turchia-Polonia-Slovacchia-