ilNapolista

Immobile non accetterà il concorso di colpa nell’incidente, si va verso la causa civile (Il Messaggero)

L’attaccante della Lazio insiste: «Sono passato con il verde». Inizia la partita tra le assicurazioni con l’ipotesi di finire davanti al giudice per il risarcimento 

Immobile non accetterà il concorso di colpa nell’incidente, si va verso la causa civile (Il Messaggero)
As Roma 22/04/2023 - campionato di calcio serie A / Lazio-Torino / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Ciro Immobile

Il caso dell‘incidente di Ciro Immobile continua a far discutere. Il centravanti della Nazionale e della Lazio, infatti, ha da sempre sostenuto di essere passato con il verde. Cosa ribadita anche al gruppo dei vigili del I Gruppo Prati, intervenuti nel corso del 16 aprile per i primi rilievi sul posto. L’incidente, però, è stato etichettato come “senza colpevoli” dalla giustizia, non accusando né l’attaccante né l’autista del tram coinvolti nello scontro.

Incidente di Immobile, il rischio del tribunale è alto

Il rischio, però, è che la vicenda sfoci in una causa civile, scrive Il Messaggero.

“Con il rischio che la vicenda sfoci in una causa civile, da un giudice chiamato alla fine ad esprimersi. Perché se Immobile, come trapela, non dovesse accettare il concorso di colpa o se dovessero pervenire richieste di risarcimento danni che né Atac né l’attaccante intendono saldare, si arriverà inevitabilmente in tribunale. Con una seguente trafila che potrebbe durare non mesi ma addirittura anni”.

Il lavoro dei vigili si è fermato, visto che non ci sono altri elementi utili all’indagine e che sia Immobile che il conducente del tram continuano a ribadire la loro versione ovvero quella di essere passati con il semaforo verde e che le telecamere della zona non hanno registrato nulla.

Il quotidiano romano continua:

“Il che non vuol dire che non possano sopraggiungere in futuro. Di certo è questo l’avvocato di Immobile ha tenuto a ribadirlo, non sarà da parte loro accettato nessun concorso di colpa. Atac resterà ferma, addossando al macchinista la responsabilità dell’incidente? La partita è appena iniziata”.

Erdis Doraci, avvocato di Immobile, ha sottolineato:

«La notizia, come tutte quelle succedute dal primo giorno dell’incidente, non fa altro che confermare quanto sostenevo in tutte le dichiarazioni. Ciro è passato con il verde e non era distratto vista la reattività che ha evitato lesioni più gravi. Detto ciò, continuo a pensare che anche il macchinista passasse col verde. L’operato degli agenti è sempre molto corretto, in linea con le disposizioni di legge che impongono neutralità in caso di mancanza di elementi oggettivi incontestabili. L’incidente quindi, per fortuna, continuerà ad essere una questione civile da risolvere tra le parti e le Assicurazioni coinvolte».

ilnapolista © riproduzione riservata