ilNapolista

L’ombra dei bagarini su Siviglia-Roma: biglietti in vendita sul web a mille euro (Il Messaggero)

Tagliandi di curva in vendita ad un prezzo moltiplicato fino a 25 volte. La Roma: «Usate solo siti ufficiali: il nostro o della Uefa»

L’ombra dei bagarini su Siviglia-Roma: biglietti in vendita sul web a mille euro (Il Messaggero)
Db Reggio Emilia 13/02/2022 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Roma / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: tifosi Roma

I bagarini hanno messo le mani sui biglietti per la finale di Europa League tra Siviglia e Roma. Lo racconta Il Messaggero. I biglietti ufficiali sono andati a ruba in meno di cinque ore, così è scattata la vendita illegale sul web.

“Quattro ore e mezza sono bastate per vendere tutti i 15.500 biglietti che la Uefa ha assegnato alla As Roma per la finale di Europa League fra i giallorossi e il Siviglia in calendario alla Puskas Arena di Budapest il prossimo 31 maggio. E così i bagarini si sono scatenati, danneggiando di fatto sia la Roma che la Uefa”.

“Nella vendita operata sui canali ufficiali dalla società giallorossa, come detto, sono transitati 15.500 biglietti, divisi in 4 categorie: 1.240 tagliandi di categoria 1 da 150 euro a posto; 3.100 di categoria 2 da 100 euro; 6.975 posti di categoria 3 da 65 euro e, infine, 4.185 di categoria 4 da 40 euro. Nemmeno due ore dopo la chiusura della vendita ufficiale però è partito il bagarinaggio: su ebay si trovano decine di annunci di tagliandi in vendita con prezzi che moltiplicano in modo esponenziale il costo originale”.

Il quotidiano romano ne cita tutti gli esempi.

“Ad esempio, Iroma70, 6 soli feedback vecchi di oltre un anno ricevuti tutti come acquirente e non come venditore, ha messo all’asta un biglietto di categoria 1 (quindi quello da 40 euro) a mille euro. Molto più economico, Emandod0 che ha messo in vendita due diversi posti: uno di categoria 1 (40 euro il costo originale) a 50 euro (ieri in asta l’ultima offerta giunta aveva portato la cifra proposta per l’acquisto a 314 euro) e uno di categoria 2 (65 euro il costo ufficiale) ugualmente a 50 euro e, dopo 40 rilanci, giunto a 351 euro”.

La Roma, interpellata, consiglia ai suoi tifosi di utilizzare solo i canali ufficiali per l’acquisto dei biglietti.

«sconsiglia vivamente ai propri tifosi di acquistare i biglietti per la finale di Budapest attraverso piattaforme non ufficiali del club o della Uefa».

ilnapolista © riproduzione riservata