“La Fifa aveva già condannato il club gallese alla prima rata di sei milioni, il Cardiff ha perso anche il ricorso”
![La Fifa condanna il Cardiff per il caso Sala (L’Equipe) La Fifa condanna il Cardiff per il caso Sala (L’Equipe)](https://www.ilnapolista.it/wp-content/uploads/2019/08/emiliano-sala.jpg)
La Fifa ha obbligato il Cardiff a pagare fino all’ultimo centesimo di quello che sarebbe dovuto stare il trasferimento di Emiliano Sala. Il giocatore, argentino e di ruolo attaccante, era stato venduto dal Nantes alla squadra gallese nel 2019. Poi, purtroppo, la tragedia dell’incidente e la morte di Sala hanno rimandato questa trattativa. Una trattativa durata ben quattro anni, tra giudizi e ricorsi. Come scrive l’Equipe:
“Mentre la dirigenza dell’FC Nantes è scossa da guai giudiziari, ha appena vinto di nuovo nell’aspra disputa legale e finanziaria che la oppone, da più di quattro anni, al Cardiff City in merito al trasferimento dell’Emiliano Sala. Il club gallese è stato condannato a pagare le ultime due rate (rispettivamente 6 milioni di euro e 5 milioni di euro, ovvero 11 milioni di euro) del compenso totale per questa operazione, che ammonta a 17 milioni di euro, e che ha rifiutato di saldare. Questa somma corrisponde alle due tratte che il Cardiff ha dovuto pagare al Nantes rispettivamente il 1 gennaio 2020 e il 1 gennaio 2021. Questo obbligo di pagamento era accompagnato da interessi su questi debiti del 5%”.
Si parla, dunque, di un accordo due giorni prima della morte del giocatore. La Fifa ha così spiegato al giornale francese:
“A fine settembre 2019, il Comitato per lo Status dei Calciatori aveva già condannato il Cardiff al pagamento della prima rata di questo disastroso trasferimento, due giorni prima della morte accidentale dell’attaccante argentino nello schianto del suo aereo privato, nella Manica. Il club gallese aveva presentato ricorso contro questa decisione davanti alla Corte Arbitrale dello Sport (TAS, con sede a Losanna), senza successo”.