I club che risparmiano sugli stipendi possono ora spendere tra il 50% e il 60% dei soldi risparmiati. Prima il limite era fissato al 40%

La Liga sta cercando di stimolare il mercato spagnolo ad acquistare nuovi giocatori e per farlo ha cambiato temporaneamente alcune regole del calciomercato.
Lo scrive Marca. Il nuovo regolamento entrerà in vigore dal 2023/2024 e permette ai club che risparmiano sugli stipendi la possibilità di spendere tra il 50% e il 60% (se il giocatore rappresenta più del 5% del costo della squadra) dei soldi risparmiati. Prima il limite era fissato al 40%.
“Fino ad ora la somma di ciò che deriva dai risparmi da poter investire non poteva essere più del 40% della squadra di inizio stagione. Ora, quella percentuale sale al 60%. Ciò che resta invariato è la percentuale di cessione utilizzabile: un club può spendere al massimo il 20% della plusvalenza generata, che sale al 35% se il giocatore che esce rappresenta più del 5% del costo totale della squadra“.
Aggiunge Marca che la misura introdotta dalla Liga potrebbe essere utile soprattutto al Barça. Il club di Barcellona in questo momento è alle prese con i paletti fissati dal monte ingaggi e non ha ancora ufficializzato Gundogan proprio per questo motivo. Di diverso parere il club blaugrana che ha definito la misura irrilevante.
“Una modifica che può essere d’aiuto a club in difficoltà come il Barcellona , anche se, il Barça ritiene che l’effetto di questi cambiamenti sia per loro irrilevante. Il Barça ha lasciato andare negli ultimi mesi Piqué Griezmann, Busquets e Jordi Alba, e si prevede che continuerà a farlo nel resto dell’estate con giocatori come Lenglet o Umtiti“.